Indietro Indice Autori Italiani

Vincenzo Monti
(✶1754   †1828)

«Questi è il Monti, poeta e cavaliero,
gran traduttor de' traduttor d'Omero»
(Ugo Foscolo)

Vincenzo Monti (Alfonsine, 19 febbraio 1754 – Milano, 13 ottobre 1828) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e traduttore italiano.

Viene comunemente ritenuto l'esponente per eccellenza del Neoclassicismo italiano, sebbene la sua produzione abbia conosciuto stili mutevoli e sia stata a tratti addirittura vicina alla sensibilità romantica. Principalmente ricordato per la traduzione dell'Iliade, fu a servizio sia della corte papale che di quella napoleonica.

I primi anni

Monti, figlio di Fedele Maria – perito agrimensore – e Domenica Maria Mazzari, proprietari terrieri, nacque in una casa di campagna nel territorio di Alfonsine, oggi in provincia di Ravenna. Aveva tre fratelli (Cesare, poi sacerdote, Giovan Battista, poi cappuccino, Francesc'Antonio, tutti più vecchi di lui) e cinque sorelle, tre delle quali, Lucia Dorotea, Rosa Geltrude e Maria Maddalena, diventeranno monache. Narrano i biografi che all'età di cinque anni cadde nel fosso del mulino della proprietà, salvandosi miracolosamente. A otto anni fu condotto nella vicina Fusignano, dove ebbe come maestro don Pietro Santoni (1736-1823), che era anche un rinomato poeta dialettale. Nel 1766 entrò nel seminario di Faenza, studiando latino con il famoso Francesco Contoli. Vi rimase dai dodici ai diciassette anni (a tredici prese la tonsura), e nel 1771 manifestò l'intenzione di entrare nell'Ordine Francescano. Privo di una vera vocazione, accantonò presto l'idea, e si trasferì con il fratello Francesc'Antonio a Ferrara, dove studiò diritto e medicina all'Università. Dovette lottare per abbandonare definitivamente il borgo natìo, dove la famiglia, totalmente insensibile alla letteratura, voleva trattenerlo. Molto interessante al proposito appare la lettera che il giovane Monti scrisse nel 1773 all'abate longianese Girolamo Ferri, suo professore nel seminario faentino:

continua sotto




«La dittatura è passata ai miei fratelli, che hanno intenzione risoluta di levarmi da Ferrara...
Signor Maestro, ... se ella scopre per accidente un nicchio, io sono in caso d'entrarvi dentro
a piè pari, e in qualità di quel che si vuole, e presso chiunque.»
(Lettera a Girolamo Ferri, 1773)

Si intravedono subito alcuni elementi chiave della sua personalità, fra cui la tendenza ad accomodarsi a diversi fini a seconda delle esigenze personali. Soprattutto per questo approfondì gli studi biblici, emergenti nella prima parte della sua produzione.

Dimostrò comunque un talento sorprendente e precoce per le lettere, e già nel luglio 1775 venne ammesso all'Accademia dell'Arcadia con il soprannome di Antonide Saturniano, ingraziandosi, bello d'aspetto, le prime protettrici, l'anziana marchesa Trotti Bevilacqua e la contessa Cicognini. Cominciò a scrivere versi latini di argomento sacro per farsi notare dagli ambienti ecclesiastici (non si dimentichi poi che a Ferrara spopolavano gli apprezzatissimi e pii poeti Alfonso Varano e Onofrio Minzoni), ma sin d'ora vi si mescolò il profano, come si evince dal Nuovo amore, canzonetta in quartine dello stesso 1775, in cui con un finto pathos unito a distacco si fa riferimento all'amore per una "bella toscanella" conosciuta nel collegio di Santa Trinita di Firenze dov'era compagna della sorella. Questa infatuazione giovanile evidentemente non fu gran cosa, e quando arriveranno le pene vere d'amore, più avanti, si noterà la differenza.

Esordì con componimenti di vario tipo, tra cui si possono ricordare i sonetti Il matrimonio alla moda e Il ratto di Orizia, debitori di Parini il primo, di Giuliano Cassiani (e del suo Ratto di Proserpina) il secondo, in conformità ai fermenti arcadici del periodo. Copiosa fu ai primordi anche la produzione latina, che delizierà Niccolò Tommaseo.

Poté pubblicare l'anno successivo il suo primo libro, La visione di Ezechiello (in onore di don Francesco Filippo Giannotti, arcivescovo di Minerbio che aveva visto predicare a Ferrara), impostato sul modello varaniano delle Visioni sacre e morali, che godeva di molta fortuna all'epoca, specialmente nell'entourage arcadico. Di stesso stampo sono altre due Visioni coeve, dedicate ancora ad alti prelati.

continua sotto




Sin dall'inizio si manifesta una tendenza spesso ricorrente nel Monti: la rielaborazione di modelli precedenti. Il poeta non inventa nulla di nuovo, ma nuovo è il modo in cui fonde assieme le fonti, creando così uno stile affatto peculiare. Qui ovviamente è l'Arcadia a dominare (e il suo stile non abbandonerà mai l'ala dell'Accademia), e non si può tacere l'ammirazione nutrita in questo momento per Frugoni, ma evidenti, come si può intuire già dal titolo, sono anche le citazioni bibliche, come fin dall'inizio Dante (soprattutto) e Petrarca sono nomi imprescindibili del suo repertorio.

Nel 1777 entrò anche nell'Accademia degli Agiati di Rovereto con il nome di Archia.

Il periodo romano

Il 26 maggio 1778, al seguito del legato pontificio a Ferrara - il cardinale Scipione Borghese - si recò a Roma, per cercare gloria e fuggire l'angustia di un mondo divenutogli troppo stretto, e vi ottenne l'appoggio del celebre archeologo Ennio Quirino Visconti, cui dedicò l'anno seguente un saggio di poesie dall'influsso metastasiano (si consideri solo il titolo dell'ultimo componimento, Giunone placata, che ricorda la Didone abbandonata). Vide la luce, nello stesso anno del Saggio, anche la Prosopopea di Pericle, poema d'occasione suggerito a Monti da Visconti, in seguito al ritrovamento in marzo, in una villa di Tivoli, di un'erma del condottiero ateniese. Tutto ciò funse da pretesto per glorificare l'età presente, considerata superiore a quella classica.

Le opere di questo periodo sono fortemente influenzate dalla necessità di emanciparsi economicamente dalla famiglia, ed è quindi naturale che in esse prevalga il tono adulatorio, all'interno, tuttavia, di una cornice stilistica armoniosa e cristallina, in cui gli stilemi neoclassici predominano, anche se non mancano contaminazioni provenienti dalla letteratura sepolcrale e dall'incipiente gusto romantico. In ogni caso, come già a Ferrara, l'intento è quello di sfruttare le occasioni contingenti per accattivarsi la protezione dei potenti.

Per qualche mese tuttavia la produzione poetica fu trascurabile, e Monti si diede alla lettura di alcuni filosofi, tra i quali Locke, Leibniz, Condillac ed Helvetius.

L'ingresso nella corte papale
Nel 1781 il Papa romagnolo Pio VI, al secolo Giannangelo Braschi, mecenate e poeta dilettante, aveva chiamato a Roma il nipote Luigi Onesti, unendolo in matrimonio con la quindicenne Costanza Falconieri, che possedeva una ricca dote. L'evento suscitò un profluvio di componimenti arcadici tra i quali quello del Monti, il poemetto in terzine La bellezza dell'universo, che incantò la platea del Bosco Parrasio e meritò la stima del pontefice, che lo nominò segretario del nipote principe Luigi Onesti (cui era ora stato associato il cognome Braschi) facendolo entrare nelle grazie dell'ambiente papalino.

Un cardinale francese, nel frattempo, gli commissionò, dietro lauta ricompensa, l'ennesima prestazione d'occasione; si tratta di due cantate in onore del Delfino di Francia (una delle quali musicata dal Cimarosa) che era appena venuto alla luce, Luigi Giuseppe.

Infausto nelle intenzioni e nell'esito fu Il Pellegrino Apostolico (1782), in cui con tono enfatico, in due canti, celebrò il successo della visita papale a Vienna, dove Pio VI incontrò l'ostile Giuseppe II, nella speranza di giungere ad una conciliazione. Il poema celebra il successo della spedizione, ma in realtà ben presto la visita si rivelò un fallimento e valse anche molte critiche al vescovo di Roma.

Fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

1/7
Pagina successiva
Indietro Indice Autori Italiani