inserire un paio di parole per trovare la frase cercata


A B C D E F G H I JKL M N O P Q R STUVWXYZ

contrectatio rei

trafugamento, impossessamento della cosa, nel delitto di furto, indica l'impossessamento della cosa mobile da parte del ladro, che si verifica quando l'agente acquista la disponibilità autonoma della cosa, facendola uscire dalla sfera di vigilanza del precedente possessore

contritionem praecedit superbia

la superbia precede il pentimento

contumaces non videntur nisi qui, cum oboedire deberent, non obsequuntur

contumaci non si considerano se non coloro che, dovendo obbedire (alla citazione), non vi ottemperino

contumacia

contumacia, indica la colpevole assenza in giudizio di una delle parti nel processo civile, ovvero dell'imputato nel processo penale

contumax est qui, evocatus, praesentiam suam facere contemnit

è contumace chi, citato in giudizio, omette di presentarsi

contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati

l'insulto non è sopportato né dall'uomo forte né da quello onesto

contumeliam si dices, audies

riascolterai le maldicenze che dici

conubia sunt fatalia

solo il cielo conosce come finirà un matrimonio

conventio

convenzione, negozio giuridico bilaterale

conventio ad excludendum

intesa finalizzata per escludere qualcuno, in politica con essa si tende ad escludere un partito, una fazione, una componente

conventio legem dat contractus

l'accordo fra le parti conferisce valore di legge al contratto

conventiones sine nomine

contratti innominati, indica contratti non disciplinati da norme particolari

convoco, signo, noto, debello, concino, ploro/Arma, dies, horas, nubila, laeta, rogos

raduno le truppe, conto i giorni, suono le ore, allontano i temporali, celebro le feste, piango i morti, iscrizione di campana

cooptatio

cooptazione, designa la scelta di un candidato a una determinata carica politica, che avviene non tramite pubbliche elezioni, ma in seguito a designazione da parte del predecessore o di un organo collegiale

copiā ciborum subtilitas impeditur

l’acutezza d’ingegno è ostacolata dall’abbondanza di cibo, cioè il troppo cibo intorpidisce la capacità di ragionare

continua sotto


cor hominis disponit viam suam, sed Domini est dirigere gressus eius

il cuore dell'uomo si prepara la via, ma è Dio che dirige i suoi passi

cor magis tibi Sena pandit

Siena ti apre un cuore più grande (della porta che stai attraversando), iscrizione scolpita sull'arco della porta Camollia in onore di Ferdinando I dei Medici e oggi divenuta simbolo dell'ospitalità senese

cor non mentitur

cuore di mamma non sbaglia

cor unum et anima una

un cuore ed un'anima sola

coram populo

di fronte al popolo, ossia pubblicamente, alla presenza di tutti

coram Sanctissimo

alla presenza del Santissimo, cioè alla presenza del santo Padre; è un'espressione curiale usata nel codice di diritto canonico

corda fratres

cuori fratelli, nome di una associazione internazionale di studenti fondata nel 1898 da Efisio Giglio-Tos

cornix cornici nunquam effodit ocellum

corvi con corvi non si cavano gli occhi

corpora ex cohaerentibus o universitates rerum cohaerentium

definizione di cose composte

corpora ex distantibus

pluralità di singoli beni omogenei tenuti insieme dalla volontà del proprietario

corpora legari omnia et iura servitutes possunt

si possono lasciare come legati tutti i beni materiali, i diritti e le servitù

corpore possidere

esercitare il possesso in senso materiale

corpus delicti

il corpo del delitto, la prova inconfutabile di un reato

corpus iuris

raccolta di diritto, in particolare è la forma abbreviata di Corpus iuris civilis Iustinianei, la raccolta di leggi e giurisprudenza curata nel VI secolo dopo Cristo dall'imperatore d'Oriente Giustiniano

corpus mechanicum

l'opera d'arte intesa come una cosa, come un bene materiale


---CACHE---