nessuna preghiera arriva al cuore di un nemico
nessuno prende come amico l'amico del nemico
molti sono nemici
non si piange per un nemico morto
non è opportuno credere a un testimone che sia nemico di una delle parti in causa
Per quanto il nemico sia umile è della persona intelligente temere
vendicarsi di un nemico è ricominciare un'altra vita
è da saggi temere il nemico anche se ritenuto insignificante
gli imperi iniqui non durano mai in eterno
la forma di società più ingiusta è quella in cui a un socio spetti solo il danno, e non anche il guadagno
è disdicevole non aiutare chi è caduto
è iniquo pretendere interessi da chi non abbia raccolto frutti
principio di sapienza è il timore del Signore
non si commette colpa nei confronti di chi acconsente
ingiuria, è un reato contro la persona, in particolare un delitto contro l'onore, e consiste nell'offesa all'onore o al decoro di una persona presente
l'ingiustizia è quanto si fa contro il diritto
l’ingiustizia non giustifica l’ingiustizia
non si commette un'ingiustizia contro chi acconsente
un torto si sopporta più facilmente con le orecchie che con gli occhi
è più facile fare un'offesa che sopportarla
non vendicare un'ingiuria equivale a commetterla
unico rimedio alle offese è dimenticare
ricevendo offese e ringraziando
ingiustificato arricchimento
definire un testamento contrario alla successione legittimaria è questo: dimostrare per quale motivo non si doveva diseredare, o tralasciare, un erede
l'abbondanza mi fece povero
aiuta due volte un povero chi lo aiuta subito
nessuno è amico del povero, corrisponde al nostro detto un povero non tiene parenti
scarsità del pubblico erario
al povero mancano tante cose all'avaro tutte

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese