una convenzione privata non può derogare al diritto pubblico
non si tien conto dei privilegi secondo l'ordine cronologico, ma secondo la loro motivazione
i privilegi non son da trarre ad esempio (per analogia)
i privilegi sono di strettissima interpretazione
privilegio
(in difesa) degli altari e dei focolari
per il bene (di tutti)
per amor di pace, per non litigare
a testa, per ciascuno
il successo di un libretto, di un testo, è proporzionale alla capacità di comprendere del lettore
nasco per tutti, motto di meridiana
per Dio e per il sovrano, motto dell'ordine di san Gregorio Magno
al giorno, usato ancora nelle ricette mediche
commettere malvagità a favore del padrone è perfino considerato un merito
a vantaggio della sua casa, si dice con riferimento a chi parla o agisce in proprio favore, per il proprio tornaconto
per la fede e per il re
per pura formalità
in qualità di erede, nulla si può usucapire circa i beni di chi sia ancora in vita
comportamento a titolo di erede, si usa per indicare l'accettazione tacita dell'eredità
per non diviso, per indicare una comunione di beni tra più comproprietari, ciascuno dei quali possiede idealmente una quota
a favore del luogo, un ente che favorisce il turismo locale
a mano, cioè consegnato di persona
è come una medicina il dolore che ne scaccia un altro
per la memoria, breve scritto per ricordare qualcosa, memorandum
per aver cantato bene la messa
nel senso della lunghezza e della larghezza
è cosa mostruosa che il figlio sia più vecchio del padre, il divario di età tra adottanti ed adottando deve mantenersi in quello che solitamente, secondo natura, intercorre tra genitore e figlio
per la quota, per la parte a ciascuno spettante, ed è usata per indicare, nel linguaggio economico e finanziario, un sistema di ripartizione di capitali, redditi, diritti e obbligazioni, in parti proporzionali alle quote concorrenti alla loro formazione
in proporzione, per la parte convenuta
in proporzione al tempo

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese