RIFERVERE
    verbo intransitivo della II coniugazione (ausiliare nessuno)
coniugato nella forma attiva con ausiliare nessuno
verbo difettivo manca del participio passato e di conseguenza dei tempi composti
    
    coniugato nella forma attiva con ausiliare nessuno
verbo difettivo manca del participio passato e di conseguenza dei tempi composti
INDICATIVO
    
    PRESENTE
                io rifervo
                tu rifervi
                lui/lei riferve
                noi riferviamo
                voi rifervete
                loro rifervono
                IMPERFETTO
                io rifervevo
                tu rifervevi
                lui/lei riferveva
                noi rifervevamo
                voi rifervevate
                loro rifervevano
                PASSATO REMOTO
                io rifervetti, rifervei
                tu rifervesti
                lui/lei rifervette, rifervé
                noi rifervemmo
                voi riferveste
                loro rifervettero, riferverono
                FUTURO SEMPLICE
                io riferverò
                tu riferverai
                lui/lei riferverà
                noi riferveremo
                voi riferverete
                loro riferveranno
            PASSATO PROSSIMO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                TRAPASSATO PROSSIMO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                TRAPASSATO REMOTO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                FUTURO ANTERIORE
                —
                —
                —
                —
                —
                —
            continua sotto
    CONGIUNTIVO
    
    PRESENTE
                che io riferva
                che tu riferva
                che lui/lei riferva
                che noi riferviamo
                che voi riferviate
                che loro rifervano
                IMPERFETTO
                che io rifervessi
                che tu rifervessi
                che lui/lei rifervesse
                che noi rifervessimo
                che voi riferveste
                che loro rifervessero
            PASSATO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                TRAPASSATO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
            CONDIZIONALE
    
    Presente
                io riferverei
                tu riferveresti
                lui/lei riferverebbe
                noi riferveremmo
                voi rifervereste
                loro riferverebbero
            Passato
                —
                —
                —
                —
                —
                —
            IMPERATIVO
                PRESENTE
                —
                rifervi
                riferva
                riferviamo
                rifervete
                rifervano
            INFINITO
                Presente: rifervere
                Passato:   —/a/i/e
                PARTICIPIO
                Presente: rifervente
                Passato:   —/a/i/e
                GERUNDIO
                Presente: rifervendo
                Passato:   —/a/i/e
            
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android