SCURIRE
    verbo transitivo (ausiliare avere) e intransitivo (ausiliare essere) della III coniugazione
coniugato nella forma attivo con gli ausiliari essere e avere
    
    coniugato nella forma attivo con gli ausiliari essere e avere
INDICATIVO
    
    PRESENTE
                io scurisco
                tu scurisci
                lui/lei scurisce
                noi scuriamo
                voi scurite
                loro scuriscono
                IMPERFETTO
                io scurivo
                tu scurivi
                lui/lei scuriva
                noi scurivamo
                voi scurivate
                loro scurivano
                PASSATO REMOTO
                io scurii
                tu scuristi
                lui/lei scurì
                noi scurimmo
                voi scuriste
                loro scurirono
                FUTURO SEMPLICE
                io scurirò
                tu scurirai
                lui/lei scurirà
                noi scuriremo
                voi scurirete
                loro scuriranno
            PASSATO PROSSIMO
                io sono scurito/a
                tu sei scurito/a
                lui/lei è scurito/a
                noi siamo scuriti/e
                voi siete scuriti/e
                loro sono scuriti/e
                TRAPASSATO PROSSIMO
                io ero scurito/a
                tu eri scurito/a
                lui/lei era scurito/a
                noi eravamo scuriti/e
                voi eravate scuriti/e
                loro erano scuriti/e
                TRAPASSATO REMOTO
                io fui scurito/a
                tu fosti scurito/a
                lui/lei fu scurito/a
                noi fummo scuriti/e
                voi foste scuriti/e
                loro furono scuriti/e
                FUTURO ANTERIORE
                io sarò scurito/a
                tu sarai scurito/a
                lui/lei sarà scurito/a
                noi saremo scuriti/e
                voi sarete scuriti/e
                loro saranno scuriti/e
            continua sotto
    CONGIUNTIVO
    
    PRESENTE
                che io scurisca
                che tu scurisca
                che lui/lei scurisca
                che noi scuriamo
                che voi scuriate
                che loro scuriscano
                IMPERFETTO
                che io scurissi
                che tu scurissi
                che lui/lei scurisse
                che noi scurissimo
                che voi scuriste
                che loro scurissero
            PASSATO
                che io sia scurito/a
                che tu sia scurito/a
                che lui/lei sia scurito/a
                che noi siamo scuriti/e
                che voi siate scuriti/e
                che loro siano scuriti/e
                TRAPASSATO
                che io fossi scurito/a
                che tu fossi scurito/a
                che lui/lei fosse scurito/a
                che noi fossimo scuriti/e
                che voi foste scuriti/e
                che loro fossero scuriti/e
            CONDIZIONALE
    
    Presente
                io scurirei
                tu scuriresti
                lui/lei scurirebbe
                noi scuriremmo
                voi scurireste
                loro scurirebbero
            Passato
                io sarei scurito/a
                tu saresti scurito/a
                lui/lei sarebbe scurito/a
                noi saremmo scuriti/e
                voi sareste scuriti/e
                loro sarebbero scuriti/e
            IMPERATIVO
                PRESENTE
                —
                scurisci
                scurisca
                scuriamo
                scurite
                scuriscano
            INFINITO
                Presente: scurire
                Passato:   avere scurito/a/i/e
                PARTICIPIO
                Presente: scurente
                Passato:   scurito/a/i/e
                GERUNDIO
                Presente: scurendo
                Passato:   avendo scurito/a/i/e
            
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android