SVENIRE
    verbo intransitivo della III coniugazione (ausiliare essere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare essere
    
    coniugato nella forma attiva con ausiliare essere
INDICATIVO
    
    PRESENTE
                io svengo
                tu svieni
                lui/lei sviene
                noi sveniamo
                voi svenite
                loro svengono
                IMPERFETTO
                io svenivo
                tu svenivi
                lui/lei sveniva
                noi svenivamo
                voi svenivate
                loro svenivano
                PASSATO REMOTO
                io svenni
                tu svenisti
                lui/lei svenne
                noi svenimmo
                voi sveniste
                loro svennero
                FUTURO SEMPLICE
                io sverrò
                tu sverrai
                lui/lei sverrà
                noi sverremo
                voi sverrete
                loro sverranno
            PASSATO PROSSIMO
                io sono svenuto/a
                tu sei svenuto/a
                lui/lei è svenuto/a
                noi siamo svenuti/e
                voi siete svenuti/e
                loro sono svenuti/e
                TRAPASSATO PROSSIMO
                io ero svenuto/a
                tu eri svenuto/a
                lui/lei era svenuto/a
                noi eravamo svenuti/e
                voi eravate svenuti/e
                loro erano svenuti/e
                TRAPASSATO REMOTO
                io fui svenuto/a
                tu fosti svenuto/a
                lui/lei fu svenuto/a
                noi fummo svenuti/e
                voi foste svenuti/e
                loro furono svenuti/e
                FUTURO ANTERIORE
                io sarò svenuto/a
                tu sarai svenuto/a
                lui/lei sarà svenuto/a
                noi saremo svenuti/e
                voi sarete svenuti/e
                loro saranno svenuti/e
            continua sotto
    CONGIUNTIVO
    
    PRESENTE
                che io svenga
                che tu svenga
                che lui/lei svenga
                che noi sveniamo
                che voi sveniate
                che loro svengano
                IMPERFETTO
                che io svenissi
                che tu svenissi
                che lui/lei svenisse
                che noi svenissimo
                che voi sveniste
                che loro svenissero
            PASSATO
                che io sia svenuto/a
                che tu sia svenuto/a
                che lui/lei sia svenuto/a
                che noi siamo svenuti/e
                che voi siate svenuti/e
                che loro siano svenuti/e
                TRAPASSATO
                che io fossi svenuto/a
                che tu fossi svenuto/a
                che lui/lei fosse svenuto/a
                che noi fossimo svenuti/e
                che voi foste svenuti/e
                che loro fossero svenuti/e
            CONDIZIONALE
    
    Presente
                io sverrei
                tu sverresti
                lui/lei sverrebbe
                noi sverremmo
                voi sverreste
                loro sverrebbero
            Passato
                io sarei svenuto/a
                tu saresti svenuto/a
                lui/lei sarebbe svenuto/a
                noi saremmo svenuti/e
                voi sareste svenuti/e
                loro sarebbero svenuti/e
            IMPERATIVO
                PRESENTE
                —
                svieni
                svenga
                sveniamo
                svenite
                svengano
            INFINITO
                Presente: svenire
                Passato:   essere svenuto/a/i/e
                PARTICIPIO
                Presente: svenente
                Passato:   svenuto/a/i/e
                GERUNDIO
                Presente: svenendo
                Passato:   essendo svenuto/a/i/e
            
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android