amenità 
a|me|ni|tà
pronuncia: /ameniˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò, di chi è ameno; piacevolezza di luoghi o paesaggi ridenti e simili amenità della campagna | amenità di un giardino | amenità del clima | amenità del luogo | amenità del paesaggio
2 di persona o dei suoi modi: affabilità, amabilità, simpatia l'amenità del conversare | l'amenità della compagnia
3 modo di esprimersi tra l'arguto e il faceto amenità di un discorso | l'amenità del parlare
4 cosa, detto o espressione piacevole, divertente; motto arguto, facezia a voi pensando, / in mille vane amenità si perde / la mente mia Leopardi
5 ironico affermazione strampalata, sciocchezza ridicola; anche facezia, motto arguto un discorso pieno di amenità | ho letto parecchie amenità nel tuo articolo | non dire amenità! | che amenità vai dicendo! | ci ha rallegrato con le sue amenità | dire un mucchio di amenità | un libro pieno di amenità
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|me|ni|tà
pronuncia: /ameniˈta/
sostantivo femminile
1 carattere, proprietà, condizione di ciò, di chi è ameno; piacevolezza di luoghi o paesaggi ridenti e simili amenità della campagna | amenità di un giardino | amenità del clima | amenità del luogo | amenità del paesaggio
2 di persona o dei suoi modi: affabilità, amabilità, simpatia l'amenità del conversare | l'amenità della compagnia
3 modo di esprimersi tra l'arguto e il faceto amenità di un discorso | l'amenità del parlare
4 cosa, detto o espressione piacevole, divertente; motto arguto, facezia a voi pensando, / in mille vane amenità si perde / la mente mia Leopardi
5 ironico affermazione strampalata, sciocchezza ridicola; anche facezia, motto arguto un discorso pieno di amenità | ho letto parecchie amenità nel tuo articolo | non dire amenità! | che amenità vai dicendo! | ci ha rallegrato con le sue amenità | dire un mucchio di amenità | un libro pieno di amenità
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | amenità | amenità | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | amenità | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | amenità | 
permalink
continua sotto
amendue (agg e pron. num.)
amenduni (agg e pron. num.)
amenduo (agg e pron. num.)
amenese (agg.)
amenese (s. masch. e femm.)
amenità (s. femm.)
ameno (agg.)
ameno (s. masch.)
amenoché (cong.)
Amenofi (nome pr. masch.)
amenomania (s. femm.)
amenorrea (s. femm.)
amenorroico (agg.)
amensalismo (s. masch.)
amentacea (s. femm.)
amentaceo (agg.)
amentale (agg.)
amentare (v. intr.)
amentato (agg.)
amente (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android