cancéllo 1 
can|cél|lo 1
pronuncia: /kanˈʧello/
sostantivo maschile
1 chiusura verticale mobile, a uno o due battenti, costituita generalmente da barre verticali di ferro unite tra loro da traverse orizzontali, posta a chiusura di accessi o passaggi vendita a cancello chiuso | cancello della villa | cancello del giardino | cancello dell'orto | cancello di ferro | chiudere il cancello | cancello di legno | aprire il cancello | cancello del giardino | fermarsi a parlare sul cancello | cancello del palazzo | salutarsi sul cancello
2 per estensione nei caselli autostradali: ciascuno dei passaggi obbligati di un casello autostradale dove si paga il pedaggio
3 aviazione in un aeroporto: lo stesso, ma meno comune, che gate
4 araldica in uno stemma: figura formata da due o più bastoni incrociati a croce di sant'Andrea
5 equitazione nei concorsi ippici: ostacolo artificiale a staccionata costituito da stecche verticali tenute ferme da traverse cancello arcuato | cancello diritto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
can|cél|lo 1
pronuncia: /kanˈʧello/
sostantivo maschile
1 chiusura verticale mobile, a uno o due battenti, costituita generalmente da barre verticali di ferro unite tra loro da traverse orizzontali, posta a chiusura di accessi o passaggi vendita a cancello chiuso | cancello della villa | cancello del giardino | cancello dell'orto | cancello di ferro | chiudere il cancello | cancello di legno | aprire il cancello | cancello del giardino | fermarsi a parlare sul cancello | cancello del palazzo | salutarsi sul cancello
2 per estensione nei caselli autostradali: ciascuno dei passaggi obbligati di un casello autostradale dove si paga il pedaggio
3 aviazione in un aeroporto: lo stesso, ma meno comune, che gate
4 araldica in uno stemma: figura formata da due o più bastoni incrociati a croce di sant'Andrea
5 equitazione nei concorsi ippici: ostacolo artificiale a staccionata costituito da stecche verticali tenute ferme da traverse cancello arcuato | cancello diritto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cancello | cancelli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cancello | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cancelli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
cancellierato (s. masch.)
cancelliere (s. masch.)
cancellieresco (agg.)
cancelliero (s. masch.)
cancellino (s. masch.)
cancello 1 (s. masch.)
cancello 2 (s. masch.)
cancellotiride (s. masch.)
Cancellotiridi (s. masch. pl.)
cancericida (agg. e s. masc.)
cancerigeno (agg.)
cancerigno (agg.)
cancerino (agg.)
cancerino (agg. e s. masc.)
cancerizzare (v. intr.)
cancerizzarsi (v. pron. intr.)
cancerizzato (part. pass.)
cancerizzazione (s. femm.)
cancero– (pref.)
cancerogenesi (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android