inchìno 
in|chì|no
pronuncia: /inˈkino/
participio passato e aggettivo
1 participio passato arcaico di inchinare nei significati del verbo
2 letterario curvato, piegato in atto umile di sottomissione colle ginocchia della mente inchine [Petrarca] | quivi, inchino e riverente, / alzò il pensier sovra ogni ciel sublime Tasso
3 arcaico pendente, inclinato a me si offerse / l'angelica tua forma, inchino il fianco / sovra nitide pelli Leopardi
4 letterario figurato umile, modesto: ne gli atti inchini e ne 'l pensoso volto [Carducci]
5 letterario figurato incline, propenso la donna appassionata è più inchina a simulare e a dissimulare [D'Annunzio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 l'inchinarsi, come atto di omaggio, di saluto o di venerazione fare un inchino | allontanarsi con un inchino
2 atto di riverenza, di saluto rispettoso che si compie piegando la persona o anche soltanto il capo lo salutò con un inchino | fare un inchino alla regina
3 figurato atto di ossequio esagerato, comportamento interessato e servile non faccio inchini a nessuno
4 ecclesiastico nella liturgia cattolica: segno di adorazione e di culto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
in|chì|no
pronuncia: /inˈkino/
participio passato e aggettivo
1 participio passato arcaico di inchinare nei significati del verbo
2 letterario curvato, piegato in atto umile di sottomissione colle ginocchia della mente inchine [Petrarca] | quivi, inchino e riverente, / alzò il pensier sovra ogni ciel sublime Tasso
3 arcaico pendente, inclinato a me si offerse / l'angelica tua forma, inchino il fianco / sovra nitide pelli Leopardi
4 letterario figurato umile, modesto: ne gli atti inchini e ne 'l pensoso volto [Carducci]
5 letterario figurato incline, propenso la donna appassionata è più inchina a simulare e a dissimulare [D'Annunzio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | inchino | inchini | 
| FEMMINILE | inchina | inchine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | inchino | 
| FEMMINILE | inchina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | inchini | 
| FEMMINILE | inchine | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 l'inchinarsi, come atto di omaggio, di saluto o di venerazione fare un inchino | allontanarsi con un inchino
2 atto di riverenza, di saluto rispettoso che si compie piegando la persona o anche soltanto il capo lo salutò con un inchino | fare un inchino alla regina
3 figurato atto di ossequio esagerato, comportamento interessato e servile non faccio inchini a nessuno
4 ecclesiastico nella liturgia cattolica: segno di adorazione e di culto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | inchino | inchini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | inchino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | inchini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
fare una riverenza un inchino = inchinarsi
Proverbi
complimenti e inchini, costano poco e rendono milioni
inchinarsi (v. pron. intr.)
inchinato (part. pass.)
inchinevole (agg.)
inchinevolezza (s. femm.)
inchinevolmente (avv.)
inchino (part. pass.)
inchino (s. masch.)
inchinometro (s. masch.)
inchiodacristi (s. masch.)
inchiodamento (s. masch.)
inchiodare (v. trans.)
inchiodarsi (v. pron. intr.)
inchiodata (s. femm.)
inchiodato (part. pass.)
inchiodatore (s. masch.)
inchiodatrice (s. femm.)
inchiodatura (s. femm.)
inchiostrabilità (s. femm.)
inchiostraio (s. masch.)
inchiostrante (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android