visióne 
vi|sió|ne
pronuncia: /viˈzjone/
sostantivo femminile
1 l'atto del vedere
2 apparizione di cose soprannaturali; il vedere in sogno o per effetto di allucinazione
3 vista
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
vi|sió|ne
pronuncia: /viˈzjone/
sostantivo femminile
1 l'atto del vedere
2 apparizione di cose soprannaturali; il vedere in sogno o per effetto di allucinazione
3 vista
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | visione | visioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | visione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | visioni | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
campo della visione o campo visivo = fisiologia porzione dell'orizzonte che può essere abbracciata da un occhio normale immobile; 120° in senso verticale e 150° in senso orizzontale | cinema lo spazio dentro il quale debbono trovarsi le persone e gli oggetti che debbono essere ripresi dalla cinecamera || visione mesopica = fisiologia la visione dell'occhio intermedia tra quella fotopica e quella scotopica || visione oscillante = medicina sensazione di oscillazione degli oggetti fissati con lo sguardo provata da chi è affetto da nistagmo || visione scotopica, o crepuscolare = medicina la visione dell'occhio normale quando l'illuminamento degli oggetti è debole; si contrappone alla visione fotopica || visione tricromatica = fisiologia la normale visione dei colori, che dipende prevalentemente dalla attivazione dei tre tipi di coni retinici sensibili rispettivamente al rosso, al verde e al blu || visione beatifica = religione la visione di Dio, riservata agli eletti, goduta dalle anime sante in paradiso || prima assoluta, prima visione assoluta, prima esecuzione assoluta = rappresentazione esclusiva che viene data soltanto in quel cinema, in quel teatro, prima della distribuzione in altre sale della città, o della nazione, o ASSOLUTO100 moto assoluto == fisica un moto rispetto a un riferimento convenzionalmente fisso
visionare (v. trans.)
visionariamente (avv.)
visionarietà (s. femm.)
visionario (agg. e s. masc.)
visionatrice (s. femm.)
visione (s. femm.)
visir (s. masch.)
visirato (s. masch.)
visirre (s. masch.)
visita (s. femm.)
visitabile (agg.)
visitamento (s. masch.)
visitandina (s. femm.)
visitante (part. pres.)
visitante (s. masch. e femm.)
visitare (v. trans.)
visitarsi (v. pron. intr.)
visitato (part. pass.)
visitatore (s. masch.)
visitatrice (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android