marèa 
ma|rè|a
pronuncia: /maˈrɛa/
sostantivo femminile
alterno e periodico abbassarsi ed innalzarsi dei livello dei mari a causa dell'attrazione esercitata dalla Luna e dal Sole
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ma|rè|a
pronuncia: /maˈrɛa/
sostantivo femminile
alterno e periodico abbassarsi ed innalzarsi dei livello dei mari a causa dell'attrazione esercitata dalla Luna e dal Sole
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | marea | maree | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | marea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | maree | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
alta marea = geografia periodico innalzamento del livello del mare dovuto all'attrazione lunare || raz di marea = geografia imponente onda isolata che si produce d'improvviso nell'oceano, specialmente in quello Pacifico, sollevandosi come collina senza segno premonitore; è detta anche ondata di fondo || amplitudine di marea = geografia differenza tra il livello medio delle alte maree e quello delle basse maree in un dato luogo || marea sizigiale = astronomia geofisica la marea di massima ampiezza, che si verifica dopo il novilunio e il plenilunio con un intervallo da tali fasi lunari corrispondente all'età della marea; è anche detta semplicemente sizigia || bassa marea = geografia fase di massimo abbassamento del livello del mare || età della marea = il numero dei giorni che intercorrono tra un novilunio, o un plenilunio, e il periodo delle grandi maree rispetto a un determinato sito || letto della marea = la zona di mare dove la marea si manifesta || ampiezza di/della marea = geografia differenza fra il livello dell'alta marea e quello della bassa marea in un dato luogo
marcusiano (agg. e s. masc.)
mardaita (agg. e s. masch.  e femm.)
mardocheo (s. masch.)
mardola (s. femm.)
mare (s. masch.)
marea (s. femm.)
marebbano (agg.)
marebbano (s. masch.)
marecanite (s. femm.)
mareggiamento (s. masch.)
mareggiare (v. intr.)
mareggiata (s. femm.)
mareggiato (part. pass.)
mareggio (s. masch.)
marekanite (s. femm.)
maremagno (s. masch.)
maremma (s. femm.)
maremmanamente (avv.)
maremmano (agg. e s. masc.)
maremoto (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android