crittògama 1 
crit|tò|ga|ma 1
pronuncia: /kritˈtɔgama/
sostantivo femminile
botanica pianta con gli organi riproduttori non visibili; anche in funzione appositiva pianta crittogama
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
crittògama 2
crit|tò|ga|ma 2
pronuncia: /kritˈtɔgama/
sostantivo femminile
botanica biologia fungo o batterio parassita di piante utili
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
crittògama 3
crit|tò|ga|ma 3
pronuncia: /kritˈtɔgama/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della classe delle Crittogame
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Crittògame 3
Crit|tò|ga|me 3
pronuncia: /kritˈtɔgame/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) in antiche classificazioni: classe del regno delle Piante che comprendeva tutti i vegetali con organi riproduttori non palesi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
crit|tò|ga|ma 1
pronuncia: /kritˈtɔgama/
sostantivo femminile
botanica pianta con gli organi riproduttori non visibili; anche in funzione appositiva pianta crittogama
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | crittogama | crittogame | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogama | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogame | 
crittògama 2
crit|tò|ga|ma 2
pronuncia: /kritˈtɔgama/
sostantivo femminile
botanica biologia fungo o batterio parassita di piante utili
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | crittogama | crittogame | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogama | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogame | 
crittògama 3
crit|tò|ga|ma 3
pronuncia: /kritˈtɔgama/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta della classe delle Crittogame
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | crittogama | crittogame | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogama | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogame | 
Crittògame 3
Crit|tò|ga|me 3
pronuncia: /kritˈtɔgame/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) in antiche classificazioni: classe del regno delle Piante che comprendeva tutti i vegetali con organi riproduttori non palesi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | crittogama | crittogame | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogama | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | crittogame | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
crittogama della vite = botanica altro nome di un fungo parassita (Oidium tuckeri) di aspetto simile a polvere grigiastra, che attacca le foglie e gli acini della vite, più noto come oidio || crittogama della vite = botanica altro nome di un fungo parassita (Oidium tuckeri) di aspetto simile a polvere grigiastra, che attacca le foglie e gli acini della vite, più noto come oidio
crittoanalista (s. masch. e femm.)
crittobranchide (s. masch.)
Crittobranchidi (s. masch. pl.)
crittodiro (s. masch.)
Crittodiri (s. masch. pl.)
crittogama 1 (s. femm.)
crittogama 2 (s. femm.)
crittogama 3 (s. femm.)
Crittogame 3 (sost femm. pl.)
crittogamia (s. femm.)
crittogamico (agg.)
crittogamista (s. masch. e femm.)
crittogamologia (s. femm.)
crittografato (part. pass.)
crittografia (s. femm.)
crittograficamente (avv.)
crittografico (agg.)
crittografo (s. masch.)
crittogramma (s. masch.)
crittologia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android