diatomèa 
di|a|to|mè|a
pronuncia: /diatoˈmɛa/
sostantivo femminile
botanica ogni alga unicellulare appartenente alla divisione delle Diatomee
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Diatomèe
Di|a|to|mè|e
pronuncia: /diatoˈmɛe/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) divisione di alghe unicellulari microscopiche, presenti in tutte le acque, in colonie bentoniche o planctoniche, caratterizzate dalla presenza di una membrana silicea, rigida e divisa in due valve; abbondano allo stato fossile formano la farina fossile se di acque dolci o il tripoli se di acque salse
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
di|a|to|mè|a
pronuncia: /diatoˈmɛa/
sostantivo femminile
botanica ogni alga unicellulare appartenente alla divisione delle Diatomee
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | diatomea | Diatomee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | diatomea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Diatomee | 
Diatomèe
Di|a|to|mè|e
pronuncia: /diatoˈmɛe/
sostantivo femminile plurale
botanica (con iniziale maiuscola) divisione di alghe unicellulari microscopiche, presenti in tutte le acque, in colonie bentoniche o planctoniche, caratterizzate dalla presenza di una membrana silicea, rigida e divisa in due valve; abbondano allo stato fossile formano la farina fossile se di acque dolci o il tripoli se di acque salse
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | diatomea | Diatomee | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | diatomea | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Diatomee | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
diatomee centriche = botanica diatomee, caratterizzate da valve a struttura raggiata, contrapposte alle diatomee pennate, che hanno simmetria bilaterale
diatessi (s. femm.)
diatessite (s. femm.)
diatetico (agg.)
diatiposi (s. femm.)
diatmesi (s. femm.)
diatomea (s. femm.)
Diatomee (sost femm. pl.)
diatomico (agg.)
diatomite (s. femm.)
diatonia (s. femm.)
diatonicamente (avv.)
diatonicismo (s. masch.)
diatonico (agg.)
diatonismo (s. masch.)
diatono (s. masch.)
diatopia (s. femm.)
diatopicamente (avv.)
diatopico (agg.)
diatrema (s. masch.)
diatreto (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android