accaparràre 
ac|ca|par|rà|re
pronuncia: /akkaparˈrare/
verbo transitivo
1 accumulare, fare incetta di grandi quantità di merci, in previsione di aumenti di prezzo o di scarsa disponibilità, oppure per provocarne il rincaro per poi rivenderle a prezzi maggiorati si sono accaparrati un grande quantitativo d'olio | accaparrare grano | accaparrare carbone | accaparrare vino | accaparrare generi alimentari
2 bloccare l'acquisto di un bene o di un servizio versando una caparra sul prezzo convenuto accaparrare un appartamento | accaparrare uno stabile
        
Vedi la coniugazione completa
 
accaparràrsi
ac|ca|par|ràr|si
pronuncia: /akkaparˈrarsi/
verbo pronominale transitivo
procurarsi, ottenere, assicurarsi, impadronirsi accaparrarsi i frutti più gustosi | accaparrarsi la benevolenza | accaparrarsi una merce | accaparrarsi il favore di qualcuno | accaparrarsi l'amicizia di qualcuno | accaparrarsi la protezione di qualcuno | s'è accaparrato il posto migliore | accaparrarsi i favori | è riuscito ad accaparrarsi la sua benevolenza | accaparrarsi i voti nelle elezioni | accaparrarsi i posti migliori a teatro | s'era subito accaparrata la simpatia della principessa [De Roberto]
        
Vedi la coniugazione completa
ac|ca|par|rà|re
pronuncia: /akkaparˈrare/
verbo transitivo
1 accumulare, fare incetta di grandi quantità di merci, in previsione di aumenti di prezzo o di scarsa disponibilità, oppure per provocarne il rincaro per poi rivenderle a prezzi maggiorati si sono accaparrati un grande quantitativo d'olio | accaparrare grano | accaparrare carbone | accaparrare vino | accaparrare generi alimentari
2 bloccare l'acquisto di un bene o di un servizio versando una caparra sul prezzo convenuto accaparrare un appartamento | accaparrare uno stabile
        Indicativo presente:  io accaparro, tu accaparri
Passato remoto: io accaparrai, tu accaparrasti
Participio passato: accaparrato
Passato remoto: io accaparrai, tu accaparrasti
Participio passato: accaparrato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
accaparràrsi
ac|ca|par|ràr|si
pronuncia: /akkaparˈrarsi/
verbo pronominale transitivo
procurarsi, ottenere, assicurarsi, impadronirsi accaparrarsi i frutti più gustosi | accaparrarsi la benevolenza | accaparrarsi una merce | accaparrarsi il favore di qualcuno | accaparrarsi l'amicizia di qualcuno | accaparrarsi la protezione di qualcuno | s'è accaparrato il posto migliore | accaparrarsi i favori | è riuscito ad accaparrarsi la sua benevolenza | accaparrarsi i voti nelle elezioni | accaparrarsi i posti migliori a teatro | s'era subito accaparrata la simpatia della principessa [De Roberto]
        Indicativo presente:  io mi accaparro, tu ti accaparri
Passato remoto: io mi accaparrai, tu ti accaparrasti
Participio passato: accaparratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi accaparrai, tu ti accaparrasti
Participio passato: accaparratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
accapacciarsi (v. pron. intr.)
accapacciato (part. pass.)
accapacciatura (s. femm.)
accapannatura (s. femm.)
accaparramento (s. masch.)
accaparrare (v. trans.)
accaparrarsi (v. pron. trans.)
accaparrato (part. pass.)
accaparratore (s. masch.)
accapegliarsi (v. pron. intr.)
accapezzare (v. trans.)
accapezzarsi (v. pron. intr.)
accapezzato (part. pass.)
accapezzatore (s. masch.)
accapezzatura (s. femm.)
accapigliamento (s. masch.)
accapigliare (v. trans.)
accapigliarsi (v. pron. intr.)
accapigliato (part. pass.)
accapigliatore (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android