accorpàre
ac|cor|pà|re
pronuncia: /akkorˈpare/
verbo transitivo
1 burocrazia nel linguaggio burocratico, politico e amministrativo: unificare in un solo organismo più enti, servizi, categorie per migliorare l'efficienza o per ridurre i costi accorpare servizi | accorpare enti | accorpare uffici | accorpare aziende
2 burocrazia più genericamente: unificare, fondere in un unico gruppo accorpare le aliquote di un'imposta
3 burocrazia particolarmente: riunire una pluralità di terreni agricoli troppo piccoli in un'unica unità colturale accorpare un fondo con/a un altro | accorpare due terreni
4 per estensione riunire qualcosa in un tutto unico, unificare, rendere omogeneo accorpare due paragrafi in un unico capitolo | accorpare un paragrafo a/con/e un altro | una formula che accorpa coreografo e regista | accorpare due disegni di legge analoghi | accorpare in un solo testo proposte di provenienza diversa
Vedi la coniugazione completa
ac|cor|pà|re
pronuncia: /akkorˈpare/
verbo transitivo
1 burocrazia nel linguaggio burocratico, politico e amministrativo: unificare in un solo organismo più enti, servizi, categorie per migliorare l'efficienza o per ridurre i costi accorpare servizi | accorpare enti | accorpare uffici | accorpare aziende
2 burocrazia più genericamente: unificare, fondere in un unico gruppo accorpare le aliquote di un'imposta
3 burocrazia particolarmente: riunire una pluralità di terreni agricoli troppo piccoli in un'unica unità colturale accorpare un fondo con/a un altro | accorpare due terreni
4 per estensione riunire qualcosa in un tutto unico, unificare, rendere omogeneo accorpare due paragrafi in un unico capitolo | accorpare un paragrafo a/con/e un altro | una formula che accorpa coreografo e regista | accorpare due disegni di legge analoghi | accorpare in un solo testo proposte di provenienza diversa
Indicativo presente: io accorpo, tu accorpi
Passato remoto: io accorpai, tu accorpasti
Participio passato: accorpato
Passato remoto: io accorpai, tu accorpasti
Participio passato: accorpato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
accorpare le aliquote di un'imposta = burocrazia unificare aliquote diverse riducendole a una nuova aliquota unica
accorgersi (s. masch.)
accorgimento (s. masch.)
accornerese (agg.)
accornerese (s. masch. e femm.)
accorpamento (s. masch.)
accorpare (v. trans.)
accorpato (part. pass.)
accorre (v. trans.)
accorrere (v. intr.)
accorruomo! (int.)
accorsa (s. femm.)
accorsare (v. trans.)
accorsato (part. pass.)
accorso (part. pass.)
accorso (agg. e s. masc.)
accortamente (avv.)
accortare (v. trans.)
accortezza (s. femm.)
accortigianarsi (v. pron. intr.)
accortinare (v. trans.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android