accostumàre 
ac|co|stu|mà|re
pronuncia: /akkostuˈmare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico essere solito, avere l'abitudine
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario avvezzare, assuefare, abituare aveva bene accostumato i figli | è accostumato ai sacrifici | accostumare i figli allo studio | accostumare i figli all'obbedienza | l'hanno accostumato fin da piccolo all'obbedienza | chi alle catene / la destra accostumò [Metastasio]
2 arcaico educare
        
Vedi la coniugazione completa
 
accostumàrsi
ac|co|stu|màr|si
pronuncia: /akkostuˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro abituarsi, assuefarsi, acclimatarsi, avvezzarsi accostumarsi alle difficoltà | accostumarsi alle contrarietà | si era accostumato alla servitù e alla miseria
2 arcaico essere solito, avere l'abitudine
        
Vedi la coniugazione completa
ac|co|stu|mà|re
pronuncia: /akkostuˈmare/
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico essere solito, avere l'abitudine
        Indicativo presente:  io accostumo, tu accostumi
Passato remoto: io accostumai, tu accostumasti
Participio passato: accostumato/a/i/e
Passato remoto: io accostumai, tu accostumasti
Participio passato: accostumato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 letterario avvezzare, assuefare, abituare aveva bene accostumato i figli | è accostumato ai sacrifici | accostumare i figli allo studio | accostumare i figli all'obbedienza | l'hanno accostumato fin da piccolo all'obbedienza | chi alle catene / la destra accostumò [Metastasio]
2 arcaico educare
        Indicativo presente:  io accostumo, tu accostumi
Passato remoto: io accostumai, tu accostumasti
Participio passato: accostumato/a/i/e
Passato remoto: io accostumai, tu accostumasti
Participio passato: accostumato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
accostumàrsi
ac|co|stu|màr|si
pronuncia: /akkostuˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro abituarsi, assuefarsi, acclimatarsi, avvezzarsi accostumarsi alle difficoltà | accostumarsi alle contrarietà | si era accostumato alla servitù e alla miseria
2 arcaico essere solito, avere l'abitudine
        Indicativo presente:  io mi accostumo, tu ti accostumi
Passato remoto: io mi accostumai, tu ti accostumasti
Participio passato: accostumatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi accostumai, tu ti accostumasti
Participio passato: accostumatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
accostolato (s. masch.)
accostolatura (s. femm.)
accostumabile (agg.)
accostumamento (s. masch.)
accostumanza (s. femm.)
accostumare (v. intr.)
accostumare (v. trans.)
accostumarsi (v. pron. intr.)
accostumatamente (avv.)
accostumatezza (s. femm.)
accostumato (part. pass.)
accotonare (v. trans.)
accotonato (part. pass.)
accotonatore (s. masch.)
accotonatrice (s. femm.)
accotonatura (s. femm.)
accottimare (v. trans.)
accottimato (part. pass.)
account (s. masch. e femm.)
account (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android