acetóne 
a|ce|tó|ne
pronuncia: /aʧeˈtone/
sostantivo maschile
1 medicina tipo di chetone che si forma nell'organismo prodotto del metabolismo dei grassi, eliminato con le urine e col respiro e che può aumentare patologicamente a causa di varie affezioni specialmente in carenza di zuccheri o il loro metabolismo è difettoso
2 medicina familiare quantità eccessiva di acetone nel sangue; acetonemia; in particolare viene così detta nel linguaggio familiare l'acetonemia infantile avere l'acetone
3 chimica chetone usato nell'industria come solvente o come materia prima di molte sintesi; si presenta come un liquido incolore, infiammabile, di odore gradevole e pungente; dimetilchetone
4 cosmetica ogni solvente per smalto da unghie
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|ce|tó|ne
pronuncia: /aʧeˈtone/
sostantivo maschile
1 medicina tipo di chetone che si forma nell'organismo prodotto del metabolismo dei grassi, eliminato con le urine e col respiro e che può aumentare patologicamente a causa di varie affezioni specialmente in carenza di zuccheri o il loro metabolismo è difettoso
2 medicina familiare quantità eccessiva di acetone nel sangue; acetonemia; in particolare viene così detta nel linguaggio familiare l'acetonemia infantile avere l'acetone
3 chimica chetone usato nell'industria come solvente o come materia prima di molte sintesi; si presenta come un liquido incolore, infiammabile, di odore gradevole e pungente; dimetilchetone
4 cosmetica ogni solvente per smalto da unghie
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acetone | acetoni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acetone | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acetoni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
olio di acetone = chimica liquido residuato dalla distillazione dell'acetone grezzo e formato da una miscela di chetoni, aldeidi, ecc.; viene usato come denaturante per l'alcol nella preparazione di lacche, ecc.
acetonaftone (s. masch.)
acetonalcole (s. masch.)
acetonammina (s. femm.)
acetoncarbossilico (agg.)
acetoncianidrina (s. femm.)
acetone (s. masch.)
acetonemia (s. femm.)
acetonemico (agg.)
acetonico (agg.)
acetonilico (agg.)
acetonitrile (s. masch.)
acetonuria (s. femm.)
acetopirina (s. femm.)
acetosa (s. femm.)
acetosella (s. femm.)
acetosità (s. femm.)
acetoso (agg.)
acetossima (s. femm.)
acetoveratrone (s. masch.)
acetozone (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android