aerazióne 
a|e|ra|zió|ne
pronuncia: /aeratˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'aerare; immissione di aria in un ambiente o in una sostanza; ventilazione, circolazione d'aria aerazione biologica | in questa stanza c'è poca aerazione | impianto di aerazione | azionare l'impianto di aerazione | aerazione di un liquido | aerazione di un ambiente | zona di aerazione
2 chimica procedimento consistente nel sottoporre sostanze o oggetti all'azione dell'aria per seccarli o ossidarli
3 medicina ossigenazione del sangue nei polmoni
4 tecnologia introduzione di aria o gas in sostanze o prodotti vari aerazione del mosto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|e|ra|zió|ne
pronuncia: /aeratˈtsjone/
sostantivo femminile
1 l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto dell'aerare; immissione di aria in un ambiente o in una sostanza; ventilazione, circolazione d'aria aerazione biologica | in questa stanza c'è poca aerazione | impianto di aerazione | azionare l'impianto di aerazione | aerazione di un liquido | aerazione di un ambiente | zona di aerazione
2 chimica procedimento consistente nel sottoporre sostanze o oggetti all'azione dell'aria per seccarli o ossidarli
3 medicina ossigenazione del sangue nei polmoni
4 tecnologia introduzione di aria o gas in sostanze o prodotti vari aerazione del mosto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | aerazione | aerazioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aerazione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | aerazioni | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
aerazione di un ambiente = tecnologia rinnovamento dell'aria all'interno di un ambiente || aerazione di un liquido = tecnologia aerazione generalmente ottenuta facendovi gorgogliare l'aria, oppure facendo investire il liquido, sotto forma di pioggia, da una corrente d'aria || aerazione biologica = tecnologia sistema di depurazione delle acque di rifiuto per mezzo di fango attivo in presenza di aria || zona di aerazione = geologia uno dei tre livelli, il più superficiale, del sottosuolo sovrastanti la superficie libera dell'acqua della falda freatica, nei cui interstizi può circolare aria
aerastenia (s. femm.)
aerato (part. pass.)
aerato (s. masch.)
aeratore (s. masch.)
aerauto (s. masch.)
aerazione (s. femm.)
aere 1 (s. masch.)
aere 2 (s. masch. e femm.)
aere– 3 (pref.)
aereamento (s. masch.)
aereare (v. trans.)
aereato (agg.)
aereatore (s. masch.)
aereazione (s. femm.)
aereiforme (agg. e s. masc.)
aeremia (s. femm.)
aeremoctonia (s. femm.)
aeremoto (s. masch.)
aerenchima (s. masch.)
aerendocardia (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        