afflosciàre 
af|flo|scià|re
pronuncia: /affloʃˈʃare/
verbo transitivo
1 rendere floscio il caldo estivo affloscia l'erba | la calura ha afflosciato tutti i fiori | la calura ha afflosciato le foglie | il caldo affloscia la panna | l'aria afosa afflosciava le foglie | la pioggia mi ha afflosciato il cappello
2 figurato infiacchire, svigorire, accasciare questo caldo mi affloscia | la delusione afflosciò tutte le loro energie | la separazione lo ha afflosciato | la malattia lo ha afflosciato | questo caldo ci affloscia tutti
        
Vedi la coniugazione completa
 
afflosciàrsi
af|flo|sciàr|si
pronuncia: /affloʃˈʃarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 diventare floscio, sgonfiarsi il pallone s'è afflosciato | la frutta, troppo matura, si affloscia sui rami | le stoffe si afflosciano con l'umidità | la vela si afflosciò | uno pneumatico afflosciato | la vela s'affloscia lentamente | il gonfalon s'affloscia [D'Annunzio]
2 figurato indebolirsi, perdere vigore, accasciarsi si è afflosciato a causa della malattia | si afflosciò stremato sulla poltrona | era così stanco che si afflosciò a terra
3 figurato deprimersi, abbattersi, avvilirsi, perdersi d'animo alla prima avversità s'è afflosciato
        
Vedi la coniugazione completa
af|flo|scià|re
pronuncia: /affloʃˈʃare/
verbo transitivo
1 rendere floscio il caldo estivo affloscia l'erba | la calura ha afflosciato tutti i fiori | la calura ha afflosciato le foglie | il caldo affloscia la panna | l'aria afosa afflosciava le foglie | la pioggia mi ha afflosciato il cappello
2 figurato infiacchire, svigorire, accasciare questo caldo mi affloscia | la delusione afflosciò tutte le loro energie | la separazione lo ha afflosciato | la malattia lo ha afflosciato | questo caldo ci affloscia tutti
        Indicativo presente:  io affloscio, tu afflosci
Passato remoto: io afflosciai, tu afflosciasti
Participio passato: afflosciato
Passato remoto: io afflosciai, tu afflosciasti
Participio passato: afflosciato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
afflosciàrsi
af|flo|sciàr|si
pronuncia: /affloʃˈʃarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 diventare floscio, sgonfiarsi il pallone s'è afflosciato | la frutta, troppo matura, si affloscia sui rami | le stoffe si afflosciano con l'umidità | la vela si afflosciò | uno pneumatico afflosciato | la vela s'affloscia lentamente | il gonfalon s'affloscia [D'Annunzio]
2 figurato indebolirsi, perdere vigore, accasciarsi si è afflosciato a causa della malattia | si afflosciò stremato sulla poltrona | era così stanco che si afflosciò a terra
3 figurato deprimersi, abbattersi, avvilirsi, perdersi d'animo alla prima avversità s'è afflosciato
        Indicativo presente:  io mi affloscio, tu ti afflosci
Passato remoto: io mi afflosciai, tu ti afflosciasti
Participio passato: afflosciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi afflosciai, tu ti afflosciasti
Participio passato: afflosciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
afflittività (s. femm.)
afflittivo (agg.)
afflitto (part. pass.)
afflizione (s. femm.)
afflosciamento (s. masch.)
afflosciare (v. trans.)
afflosciarsi (v. pron. intr.)
afflosciato (part. pass.)
affloscire (v. intr.)
affloscirsi (v. pron. intr.)
affloscito (part. pass.)
affluente 1 (part. pass.)
affluente 1 (s. masch.)
affluente 2 (agg.)
affluentemente (avv.)
affluenza (s. femm.)
affluire (v. intr.)
affluito (part. pass.)
afflussionato (agg.)
afflusso (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android