affrappàre 
af|frap|pà|re
pronuncia: /affrapˈpare/
verbo transitivo
tagliuzzare, trinciare, strappare in piccoli pezzi
        
Vedi la coniugazione completa
af|frap|pà|re
pronuncia: /affrapˈpare/
verbo transitivo
tagliuzzare, trinciare, strappare in piccoli pezzi
        Indicativo presente:  io affrappo, tu affrappi
Passato remoto: io affrappai, tu affrappasti
Participio passato: affrappato
Passato remoto: io affrappai, tu affrappasti
Participio passato: affrappato
Vedi la coniugazione completa
permalink
affrancazione (s. femm.)
affranco (s. masch.)
affrangere (v. trans.)
affrangimento (s. masch.)
affranto (part. pass.)
affrappare (v. trans.)
affrappato (part. pass.)
affratellamento (s. masch.)
affratellare (v. trans.)
affratellarsi (v. pron. intr.)
affratellato (part. pass.)
affraternare (v. trans.)
affraternato (part. pass.)
affrecciare (v. trans.)
affreddamento (s. masch.)
affreddare (v. trans.)
affreddarsi (v. pron. intr.)
affreddato (part. pass.)
affrenamento (s. masch.)
affrenare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android