aggarettàre 
ag|ga|ret|tà|re
pronuncia: /aggaretˈtare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: legare un animale per i garretti
        
Vedi la coniugazione completa
ag|ga|ret|tà|re
pronuncia: /aggaretˈtare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: legare un animale per i garretti
        Indicativo presente:  io aggaretto, tu aggaretti
Passato remoto: io aggarettai, tu aggarettasti
Participio passato: aggarettato
Passato remoto: io aggarettai, tu aggarettasti
Participio passato: aggarettato
Vedi la coniugazione completa
permalink
aggangherato (part. pass.)
aggarbare 1 (v. intr.)
aggarbare 2 (v. trans.)
aggarbarsi 3 (v. pron. intr.)
aggarbato (part. pass.)
aggarettare (v. trans.)
aggarettato (part. pass.)
aggattato (agg.)
aggattigliarsi (v. pron. intr.)
aggattigliato (part. pass.)
aggattonare (v. trans e intr.)
aggattonato (part. pass.)
aggavignare (v. trans.)
aggavignarsi (v. pron. intr.)
aggavignato (part. pass.)
aggecchimento (s. masch.)
aggecchirsì (v. pron. intr.)
aggecchito (part. pass.)
aggeggeria (s. femm.)
aggeggiare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android