alciònio 
al|ciò|nio
pronuncia: /alˈʧɔnjo/
aggettivo
1 raro dell'alcione
2 letterario proprio dei giorni del solstizio invernale durante i quali si credeva che una grande bonaccia del mare favorisse il nidificare degli alcioni era la grande serenità alcionia, come nei giorni favolosi del solstizio vernale [D'Annunzio]
3 per estensione assolutamente calmo, imperturbabile quiete a serenità alcionia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
letterario sostanza della quale si credeva che facessero nido gli alcioni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
zoologia ogni animale del genere Alcionio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di animali marini della famiglia degli Alcionidi, molto comuni nel Mediterraneo, che forma colonie grossolanamente digitate, paragonabili mani tozze dalle cui dita si protendono i singoli individui polipoidi; sono comunemente detti mani di morto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
al|ciò|nio
pronuncia: /alˈʧɔnjo/
aggettivo
1 raro dell'alcione
2 letterario proprio dei giorni del solstizio invernale durante i quali si credeva che una grande bonaccia del mare favorisse il nidificare degli alcioni era la grande serenità alcionia, come nei giorni favolosi del solstizio vernale [D'Annunzio]
3 per estensione assolutamente calmo, imperturbabile quiete a serenità alcionia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | alcionio | alcioni | 
| FEMMINILE | alcionia | alcionie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | alcionio | 
| FEMMINILE | alcionia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | alcioni | 
| FEMMINILE | alcionie | 
continua sotto
sostantivo maschile
letterario sostanza della quale si credeva che facessero nido gli alcioni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | alcionio | alcioni | 
| FEMMINILE | alcionia | alcionie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | alcionio | 
| FEMMINILE | alcionia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | alcioni | 
| FEMMINILE | alcionie | 
sostantivo maschile
zoologia ogni animale del genere Alcionio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | alcionio | alcioni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | alcionio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | alcioni | 
| FEMMINILE | — | 
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di animali marini della famiglia degli Alcionidi, molto comuni nel Mediterraneo, che forma colonie grossolanamente digitate, paragonabili mani tozze dalle cui dita si protendono i singoli individui polipoidi; sono comunemente detti mani di morto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | alcionio | alcioni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | alcionio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | alcioni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
giorni alcionii = letterario i sette che precedono e i sette che seguono il solstizio d'inverno, che sono caratterizzati dalla bonaccia e durante i quali, secondo un'antica leggenda, gli alcioni nidificano e covano
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android