allòcco 
al|lòc|co
pronuncia: /alˈlɔkko/
sostantivo maschile
1 ornitologia nome comune di un uccello rapace notturno del genere Strige (Strix aluco), di forme tozze, con testa rotonda priva dei caratteristici ciuffi degli Strigidi, occhi scuri frontali, coda corta e arrotondata, piumaggio bruno e occhi grandi e rotondi, alto una quarantina di centimetri, in genere caccia di notte topi, talpe, scoiattoli, uccelli, insetti, e di giorno si può sorprendere mentre dorme sopra un ramo o nella cavità di un vecchio albero
2 ornitologia regionale in alcuni usi regionali e letterari è nome comune anche di altri uccelli: il barbagianni (Tyto alba), il gufo comune (Asio otus), il gufo di palude (Asio flammeus)
3 figurato sciocco, tonto, babbeo, goffo parere un allocco | hai fatto la figura dell'allocco | rimanere come un allocco | restare come un allocco | essere un allocco | fare la figura dell'allocco | non stare lì come un allocco
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
al|lòc|co
pronuncia: /alˈlɔkko/
sostantivo maschile
1 ornitologia nome comune di un uccello rapace notturno del genere Strige (Strix aluco), di forme tozze, con testa rotonda priva dei caratteristici ciuffi degli Strigidi, occhi scuri frontali, coda corta e arrotondata, piumaggio bruno e occhi grandi e rotondi, alto una quarantina di centimetri, in genere caccia di notte topi, talpe, scoiattoli, uccelli, insetti, e di giorno si può sorprendere mentre dorme sopra un ramo o nella cavità di un vecchio albero
2 ornitologia regionale in alcuni usi regionali e letterari è nome comune anche di altri uccelli: il barbagianni (Tyto alba), il gufo comune (Asio otus), il gufo di palude (Asio flammeus)
3 figurato sciocco, tonto, babbeo, goffo parere un allocco | hai fatto la figura dell'allocco | rimanere come un allocco | restare come un allocco | essere un allocco | fare la figura dell'allocco | non stare lì come un allocco
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | allocco | allocchi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | allocco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | allocchi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
rimanere, restare come un allocco = restare immobile, sbalordito, istupidito, quasi intontito
Proverbi
la notte è fatta per gli allocchi
alloccherello (s. masch.)
alloccheria (s. femm.)
allocchire (v. trans e intr.)
allocchirsi (v. pron. intr.)
allocchito (part. pass.)
allocco (s. masch.)
allocentrico (agg.)
allocentrismo (s. masch.)
allocero (s. masch.)
Allocero (s. masch.)
allocheratoplastica (s. femm.)
allochesia (s. femm.)
allochessia (s. femm.)
allochetite (s. femm.)
allochimico (agg.)
allochimico (s. masch.)
allochiria (s. femm.)
allocimene (s. masch.)
allocinesia (s. femm.)
allocinetico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android