ammontàre 
am|mon|tà|re
pronuncia: /ammonˈtare/
sostantivo maschile
totale, importo, somma complessiva sono stati fatti investimenti per ammontari cospicui | l'ammontare di un conto | l’ammontare dei costi fu superiore al previsto | l’ammontare delle vittime è ancora incerto | l'ammontare delle spese mi pare eccessivo | l'ammontare complessivo delle spese
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
verbo intransitivo
(ESSERE) giungere a una determinata cifra, a un determinato valore totale, a un certo numero il danno ammonta a quasi due milioni di lire | la spesa ammonta a un milione | la spesa ammontava a molti milioni | a quanto ammonta il totale? | i debiti ammontano a trentamila euro | il numero dei supersiti ammonta a un decina | a quanto ammonta la spesa? | il prezzo ammonta a un milione di lire | il capitale ammonta a centomila euro
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
raro riunire, ammassare, ammucchiare alla rinfusa uno sopra l'altro ammontare i bagagli | ammontare la legna sull'aia | ammontare sabbia | ammontare grano | ammontare il grano nel granaio | ammontare bauli
        
Vedi la coniugazione completa
ammontàrsi
am|mon|tàr|si
pronuncia: /ammonˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro di persone: addossarsi, ammassarsi, accalcarsi uno a ridosso dell'altro s'ammontavano gli uni sugli altri | la folla s'ammontava nella piazza fino a soffocare
2 raro di cose: accumularsi, ammucchiarsi
        
Vedi la coniugazione completa
am|mon|tà|re
pronuncia: /ammonˈtare/
sostantivo maschile
totale, importo, somma complessiva sono stati fatti investimenti per ammontari cospicui | l'ammontare di un conto | l’ammontare dei costi fu superiore al previsto | l’ammontare delle vittime è ancora incerto | l'ammontare delle spese mi pare eccessivo | l'ammontare complessivo delle spese
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ammontare | (rarissimo) ammontari | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ammontare | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | (rarissimo) ammontari | 
| FEMMINILE | — | 
verbo intransitivo
(ESSERE) giungere a una determinata cifra, a un determinato valore totale, a un certo numero il danno ammonta a quasi due milioni di lire | la spesa ammonta a un milione | la spesa ammontava a molti milioni | a quanto ammonta il totale? | i debiti ammontano a trentamila euro | il numero dei supersiti ammonta a un decina | a quanto ammonta la spesa? | il prezzo ammonta a un milione di lire | il capitale ammonta a centomila euro
        Indicativo presente:  io ammonto, tu ammonti
Passato remoto: io ammontai, tu ammontasti
Participio passato: ammontato/a/i/e
Passato remoto: io ammontai, tu ammontasti
Participio passato: ammontato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
raro riunire, ammassare, ammucchiare alla rinfusa uno sopra l'altro ammontare i bagagli | ammontare la legna sull'aia | ammontare sabbia | ammontare grano | ammontare il grano nel granaio | ammontare bauli
        Indicativo presente:  io ammonto, tu ammonti
Passato remoto: io ammontai, tu ammontasti
Participio passato: ammontato/a/i/e
Passato remoto: io ammontai, tu ammontasti
Participio passato: ammontato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
ammontàrsi
am|mon|tàr|si
pronuncia: /ammonˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro di persone: addossarsi, ammassarsi, accalcarsi uno a ridosso dell'altro s'ammontavano gli uni sugli altri | la folla s'ammontava nella piazza fino a soffocare
2 raro di cose: accumularsi, ammucchiarsi
        Indicativo presente:  io mi ammonto, tu ti ammonti
Passato remoto: io mi ammontai, tu ti ammontasti
Participio passato: ammontatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ammontai, tu ti ammontasti
Participio passato: ammontatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
ammonizzazione (s. femm.)
ammonobatterio (s. masch.)
ammonolisi (s. femm.)
ammonossidazione (s. femm.)
ammontamento (s. masch.)
ammontare (s. masch.)
ammontare (v. intr.)
ammontare (v. trans.)
ammontarsi (v. pron. intr.)
ammontato (part. pass.)
ammonticare (v. trans.)
ammonticato (part. pass.)
ammonticchiamento (s. masch.)
ammonticchiare (v. trans.)
ammonticchiarsi (v. pron. intr.)
ammonticchiato (part. pass.)
ammonticellare (v. trans.)
ammontonare (v. trans.)
ammoperdice (s. femm.)
Ammoperdice (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android