ammortìre 
am|mor|tì|re
pronuncia: /ammorˈtire/
verbo intransitivo
(ESSERE) arcaico ammortirsi
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico rendere inerte, come morto, intorpidire un freddo che ammortisce le membra | ammortire le membra | il gelo ammortisce le piante | il gas lo ha ammortito | ammortire i sensi
2 figurato letterario attutire, indebolire, privare di efficacia il colpo è stato ammortito dal cappello | ammortire l'urto | ammortire il colpo | per ribattere e ammortire i colpi Manzoni
3 figurato letterario smorzare, attutire ammortire le tinte | ammortire i colori
4 arcaico lo stesso, ma meno comune, che ammortare ammortire un debito | ammortire un mutuo | una passività
5 arcaico privare della vita
        
Vedi la coniugazione completa
 
ammortìrsi
am|mor|tìr|si
pronuncia: /ammorˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico venir meno, perdere i sensi, svenire
        
Vedi la coniugazione completa
am|mor|tì|re
pronuncia: /ammorˈtire/
verbo intransitivo
(ESSERE) arcaico ammortirsi
        Indicativo presente:  io ammortisco, tu ammortisci
Passato remoto: io ammortii, tu ammortisti
Participio passato: ammortito
Passato remoto: io ammortii, tu ammortisti
Participio passato: ammortito
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico rendere inerte, come morto, intorpidire un freddo che ammortisce le membra | ammortire le membra | il gelo ammortisce le piante | il gas lo ha ammortito | ammortire i sensi
2 figurato letterario attutire, indebolire, privare di efficacia il colpo è stato ammortito dal cappello | ammortire l'urto | ammortire il colpo | per ribattere e ammortire i colpi Manzoni
3 figurato letterario smorzare, attutire ammortire le tinte | ammortire i colori
4 arcaico lo stesso, ma meno comune, che ammortare ammortire un debito | ammortire un mutuo | una passività
5 arcaico privare della vita
        Indicativo presente:  io ammortisco, tu ammortisci
Passato remoto: io ammortii, tu ammortisti
Participio passato: ammortito
Passato remoto: io ammortii, tu ammortisti
Participio passato: ammortito
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
ammortìrsi
am|mor|tìr|si
pronuncia: /ammorˈtirsi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico venir meno, perdere i sensi, svenire
        Indicativo presente:  io mi ammortisco, tu ti ammortisci
Passato remoto: io mi ammortii, tu ti ammortisti
Participio passato: ammortitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ammortii, tu ti ammortisti
Participio passato: ammortitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ammortire tinte, colori = rendere meno vivi tinte e colori
ammortare (v. trans.)
ammortarsi (v. pron. intr.)
ammortato (part. pass.)
ammortatura (s. femm.)
ammortimento (s. masch.)
ammortire (v. intr.)
ammortire (v. trans.)
ammortirsi (v. pron. intr.)
ammortito (part. pass.)
ammortitore (s. masch.)
ammortizzabile (agg.)
ammortizzamento 1 (s. masch.)
ammortizzamento 2 (s. masch.)
ammortizzare (v. trans.)
ammortizzarsi (v. pron. intr.)
ammortizzato (part. pass.)
ammortizzatore (agg.)
ammortizzatore (s. masch.)
ammortizzazione (s. femm.)
ammortizzo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android