ampliàre, ampliàre 
am|pli|à|re, am|plià|re
pronuncia: /ampliˈare/, /amˈpljare/
verbo transitivo
1 rendere più ampio; accrescere, allargare quanto all'estensione o alle dimensioni ampliare un fossato | ampliare la carreggiata di una strada | ampliare una casa | ampliare una stanza | ampliare l'ingresso di un palazzo | la scuola deve essere ampliata | ampliare una strada | ampliare un vestito | ampliare un edificio
2 figurato aumentare, accrescere ampliare le proprie relazioni | ampliare i propri orizzonti culturali | ampliare un giro d'affari | ampliare la propria cultura | ampliare le proprie conoscenze | ampliare le proprie cognizioni | ampliare la propria visione del mondo | ampliare le idee | ampliare l'autorità
        
Vedi la coniugazione completa
 
ampliàrsi, ampliàrsi
am|pli|àr|si, am|pliàr|si
pronuncia: /ampliˈarsi/, /amˈpljarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 allargarsi, ingrandirsi, estendersi la città si è notevolmente ampliata | il paese si è molto ampliato
2 figurato accrescersi la sua autorità si è ampliata | le nostre conoscenze si sono ampliate
        
Vedi la coniugazione completa
am|pli|à|re, am|plià|re
pronuncia: /ampliˈare/, /amˈpljare/
verbo transitivo
1 rendere più ampio; accrescere, allargare quanto all'estensione o alle dimensioni ampliare un fossato | ampliare la carreggiata di una strada | ampliare una casa | ampliare una stanza | ampliare l'ingresso di un palazzo | la scuola deve essere ampliata | ampliare una strada | ampliare un vestito | ampliare un edificio
2 figurato aumentare, accrescere ampliare le proprie relazioni | ampliare i propri orizzonti culturali | ampliare un giro d'affari | ampliare la propria cultura | ampliare le proprie conoscenze | ampliare le proprie cognizioni | ampliare la propria visione del mondo | ampliare le idee | ampliare l'autorità
        Indicativo presente:  io amplio, tu ampli
Passato remoto: io ampliai, tu ampliasti
Participio passato: ampliato
Passato remoto: io ampliai, tu ampliasti
Participio passato: ampliato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
ampliàrsi, ampliàrsi
am|pli|àr|si, am|pliàr|si
pronuncia: /ampliˈarsi/, /amˈpljarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 allargarsi, ingrandirsi, estendersi la città si è notevolmente ampliata | il paese si è molto ampliato
2 figurato accrescersi la sua autorità si è ampliata | le nostre conoscenze si sono ampliate
        Indicativo presente:  io mi amplio, tu ti ampli
Passato remoto: io mi ampliai, tu ti ampliasti
Participio passato: ampliatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi ampliai, tu ti ampliasti
Participio passato: ampliatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
amplessicaule (agg.)
amplesso (s. masch.)
ampli (s. masch.)
ampliabile (agg.)
ampliamento (s. masch.)
ampliare (v. trans.)
ampliarsi (v. pron. intr.)
ampliativo (agg.)
ampliato (part. pass.)
ampliatore (s. masch.)
ampliazione (s. femm.)
amplidina (s. femm.)
amplidinamo (s. femm.)
amplificamento (s. masch.)
amplificare (v. trans.)
amplificarsi (v. pron. intr.)
amplificativamente (avv.)
amplificativo (agg.)
amplificato (part. pass.)
amplificatore (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android