antìgene, antigène 
an|tì|ge|ne, an|ti|gè|ne
pronuncia: /anˈtiʤene/, /antiˈʤɛne/
aggettivo
lo stesso, ma meno comune, che antigenico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
biochimica sostanza proteica che, introdotta nell'organismo, stimola la produzione di anticorpi aventi lo scopo di neutralizzare la sostanza stessa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
an|tì|ge|ne, an|ti|gè|ne
pronuncia: /anˈtiʤene/, /antiˈʤɛne/
aggettivo
lo stesso, ma meno comune, che antigenico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | antigene | antigeni | 
| FEMMINILE | antigene | antigeni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | antigene | 
| FEMMINILE | antigene | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | antigeni | 
| FEMMINILE | antigeni | 
sostantivo maschile
biochimica sostanza proteica che, introdotta nell'organismo, stimola la produzione di anticorpi aventi lo scopo di neutralizzare la sostanza stessa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | antigene | antigeni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | antigene | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | antigeni | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
antigeni oncofetali = medicina sostanze contenute nei tessuti embrionali o fetali, assenti nell'adulto in condizioni normali, prodotte dai tessuti neoplastici e utilizzate per la diagnosi dei tumori || antigene agglutinante = biologia lo stesso, ma meno comune, che agglutinogeno
antigas (agg.)
antigas (s. masch.)
antigassico (agg.)
antigelivo (agg. e s. masc.)
antigelo (agg. e s. masc.)
antigene (agg.)
antigene (s. masch.)
antigenicità (s. femm.)
antigenico (agg.)
antigeno (agg.)
antigenoterapia (s. femm.)
antigentiliano (agg. e s. masc.)
antigermanico (agg. e s. masc.)
antigesuita (agg. e s. masch.  e femm.)
antigesuitico (agg.)
antigesuitismo (s. masch.)
antighiaccio (agg. e s. masc.)
antigiacobinismo (s. masch.)
antigiacobino (agg. e s. masc.)
antigiansenista (agg. e s. masch.  e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android