antìtesi 
an|tì|te|si
pronuncia: /anˈtitezi/
sostantivo femminile
1 opposizione insanabile, contrasto irriducibile le tue opinioni sono in netta antitesi con le mie | le sue convinzioni sono in antitesi con le nostre
2 retorica figura retorica consistente nella contrapposizione, specialmente simmetrica, di parole o frasi di significato contrario mangiare per vivere, non vivere per mangiare | chi la vuol cotta e chi la vuol cruda | non bello, ma brutto | non buono, ma malvagio | non fronde verdi, ma di color fosco, non rami schietti, ma nodosi e incolti, non pomi v'eran, ma stecchi con tosto [Dante] | et spento 'l foco ove agghiacciando io arsi [Petrarca] | ella non schiva / poi che seco non muor, che seco viva? Tasso | sul colle d'Antela, ove morendo Si sottrasse da morte il santo stuolo Leopardi
3 filosofia termine o proposizione che si contrappone a un altro termine o proposizione assunta come tesi; antinomia
4 filosofia nella filosofia kantiana: in un rapporto di opposizione, l'elemento negativo che si contrappone alla tesi
5 filosofia nella filosofia hegeliana: secondo elemento della triade dialettica
6 per estensione contrapposizione, contrasto: modi di vedere in antitesi fra loro | il suo carattere è in completa antitesi col mio | le sue idee sono in antitesi con le mie | il razzismo è l'antitesi della civiltà
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
an|tì|te|si
pronuncia: /anˈtitezi/
sostantivo femminile
1 opposizione insanabile, contrasto irriducibile le tue opinioni sono in netta antitesi con le mie | le sue convinzioni sono in antitesi con le nostre
2 retorica figura retorica consistente nella contrapposizione, specialmente simmetrica, di parole o frasi di significato contrario mangiare per vivere, non vivere per mangiare | chi la vuol cotta e chi la vuol cruda | non bello, ma brutto | non buono, ma malvagio | non fronde verdi, ma di color fosco, non rami schietti, ma nodosi e incolti, non pomi v'eran, ma stecchi con tosto [Dante] | et spento 'l foco ove agghiacciando io arsi [Petrarca] | ella non schiva / poi che seco non muor, che seco viva? Tasso | sul colle d'Antela, ove morendo Si sottrasse da morte il santo stuolo Leopardi
3 filosofia termine o proposizione che si contrappone a un altro termine o proposizione assunta come tesi; antinomia
4 filosofia nella filosofia kantiana: in un rapporto di opposizione, l'elemento negativo che si contrappone alla tesi
5 filosofia nella filosofia hegeliana: secondo elemento della triade dialettica
6 per estensione contrapposizione, contrasto: modi di vedere in antitesi fra loro | il suo carattere è in completa antitesi col mio | le sue idee sono in antitesi con le mie | il razzismo è l'antitesi della civiltà
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | antitesi | antitesi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | antitesi | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | antitesi | 
permalink
continua sotto
antiterra (agg.)
antiterrorismo (agg.)
antiterrorismo (s. masch.)
antiterrorista (agg.)
antiterroristico (agg.)
antitesi (s. femm.)
antitesto (s. masch.)
antitetanica (s. femm.)
antitetanico (agg. e s. masc.)
antiteticamente (avv.)
antitetico (agg.)
antiteto (s. masch.)
antitettanico (agg.)
antitifica (s. femm.)
antitifico (agg. e s. masc.)
antitipia (s. femm.)
antitipo (s. masch.)
antitiroideo (agg. e s. masc.)
antitiroidina (s. femm.)
antitisico (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android