apatìte 
a|pa|tì|te
pronuncia: /apaˈtite/
sostantivo femminile
mineralogia minerale di colore giallo, rossastro, verde o incolore, costituito da fosfato di calcio naturale, contenente cloro e fluoro, presente in rocce ignee o metamorfiche, costituente principale dei depositi fossili fosfatici, usato come fertilizzante
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|pa|tì|te
pronuncia: /apaˈtite/
sostantivo femminile
mineralogia minerale di colore giallo, rossastro, verde o incolore, costituito da fosfato di calcio naturale, contenente cloro e fluoro, presente in rocce ignee o metamorfiche, costituente principale dei depositi fossili fosfatici, usato come fertilizzante
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | apatite | apatiti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apatite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | apatiti | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
classe dell'apatite = mineralogia in cristallografia: classe di simmetria bipiramidale esagonale nella quale cristallizza l'apatite
apatismo (s. masch.)
apatista (agg.)
apatista (agg. e s. masch.  e femm.)
apatisticamente (avv.)
apatistico (agg.)
apatite (s. femm.)
apato (agg.)
apato– (pref.)
apatornite (s. masch.)
apatornite (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android