architettònico
ar|chi|tet|tò|ni|co
pronuncia: /arkitetˈtɔniko/
aggettivo
1 dell'architettura, relativo all'architettura, proprio dell'architettura costruzione architettonica | disegno architettonico | canoni architettonici | composizione architettonica | elemento architettonico | progettazione architettonica | esigenze architettoniche | ordine architettonico
2 figurato strutturato, costruito armonicamente, armonico, ben equilibrato prospettiva architettonica | struttura architettonica di un dipinto | composizione architettonica di un quadro | composizione architettonica di un brano musicale | linee architettoniche | lo stile architettonico del Brunelleschi
3 filosofia nella filosofia aristotelica: relativo a una disposizione o costruzione sistematica che determina il fine e le norme di altra scienza subordinata
ar|chi|tet|tò|ni|co
pronuncia: /arkitetˈtɔniko/
aggettivo
1 dell'architettura, relativo all'architettura, proprio dell'architettura costruzione architettonica | disegno architettonico | canoni architettonici | composizione architettonica | elemento architettonico | progettazione architettonica | esigenze architettoniche | ordine architettonico
2 figurato strutturato, costruito armonicamente, armonico, ben equilibrato prospettiva architettonica | struttura architettonica di un dipinto | composizione architettonica di un quadro | composizione architettonica di un brano musicale | linee architettoniche | lo stile architettonico del Brunelleschi
3 filosofia nella filosofia aristotelica: relativo a una disposizione o costruzione sistematica che determina il fine e le norme di altra scienza subordinata
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | architettonico | architettonici |
FEMMINILE | architettonica | architettoniche |
SINGOLARE | |
MASCHILE | architettonico |
FEMMINILE | architettonica |
PLURALE | |
MASCHILE | architettonici |
FEMMINILE | architettoniche |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
ordine architettonico = architettura serie di elementi simili e armonizzati tra loro, con particolari caratteristiche che formano un organismo continuo || partiti architettonici = architettura i membri da cui è diviso in superficie un edificio, specialmente nelle sue facciate || acustica architettonica = fisica parte della fisica tecnica che studia le caratteristiche degli ambienti per ottenere una buona audizione dei suoni || ordine architettonico = l'organismo, avente funzioni sia strutturali sia formali, costituito da una serie di colonne, dalla trabeazione sovrastante e dal piedistallo o zoccolo || barriera architettonica = urbanistica nell'edilizia urbana, ogni elemento che ostacola, che rende difficoltosi o che impedisce gli spostamenti ai disabili
architettico (agg.)
architetto (s. masch.)
architetto (s. masch.)
architettonica (s. femm.)
architettonicamente (avv.)
architettonico (agg.)
architettore (s. masch.)
architetto–urbanista (s. masch.)
architettura (s. femm.)
architetturale (agg.)
architeutide (s. masch.)
Architeutidi (s. masch. pl.)
architravata (s. femm.)
architravato (agg.)
architravatura (s. femm.)
architrave (s. masch.)
architriclino (s. masch.)
architterigio (s. masch.)
archittero (s. masch.)
Architteri (s. masch. pl.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android