argomentàre 
ar|go|men|tà|re
pronuncia: /argomenˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 (AVERE)
discutere adducendo argomenti logici, prove, opinioni a sostegno argomentare argomentare contro qualcuno | argomentare con lucidità | argomentare con sottigliezza | una persona che ama argomentare | ha argomentato bene la sua tesi | come egli falsamente argomentava | ha argomentato sottilmente, ma non mi ha convinto | argomentare male | argomentare contro le teorie di qualcuno | argomentare con abilità | argomentare sopra/intorno a una questione | argomentare bene | argomentare la propria tesi
2 (AVERE)
filosofia procedere per argomentazioni
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
raro dedurre o ricavare logicamente in base a argomenti o indizi dal tuo comportamento ho argomentato le tue intenzioni | dalla lettera che scrisse si poté argomentare il suo stato d'animo | da ciò che vedo si può argomentare che ti sei ripreso | argomentare una verità da un'altra | non è difficile argomentare ciò che pensa | la natura del liquido si argomenta facilmente dal suo aspetto | dalle lettere che ha scritto si può argomentare la sua sensibilità | le sue intenzioni si possono argomentare dal modo con cui agisce | e già dal di fuori poté subito argomentare in che stato la fosse Manzoni
        
Vedi la coniugazione completa
argomentàrsi
ar|go|men|tàr|si
pronuncia: /argomenˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario adoprarsi, sforzarsi, industriarsi, ingegnarsi Fiorenza mia, ben puoi esser contenta / di questa digression che non ti tocca, / mercé del popol tuo che si argomenta [Dante]
2 come i dalfini, quando fanno segno / a' marinar … / che s'argomentin di campar lor legno [Dante]
3 in van pur s'argomenta / di ritenerlo Tasso
        
Vedi la coniugazione completa
argomentàre
ar|go|men|tà|re
pronuncia: /argomenˈtare/
sostantivo maschile
ragionamento, discussione il suo fine argomentare | sosteneva la sua tesi con un argomentare sottile
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ar|go|men|tà|re
pronuncia: /argomenˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 (AVERE)
discutere adducendo argomenti logici, prove, opinioni a sostegno argomentare argomentare contro qualcuno | argomentare con lucidità | argomentare con sottigliezza | una persona che ama argomentare | ha argomentato bene la sua tesi | come egli falsamente argomentava | ha argomentato sottilmente, ma non mi ha convinto | argomentare male | argomentare contro le teorie di qualcuno | argomentare con abilità | argomentare sopra/intorno a una questione | argomentare bene | argomentare la propria tesi
2 (AVERE)
filosofia procedere per argomentazioni
        Indicativo presente:  io argomento, tu argomenti
Passato remoto: io argomentai, tu argomentasti
Participio passato: argomentato
Passato remoto: io argomentai, tu argomentasti
Participio passato: argomentato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
raro dedurre o ricavare logicamente in base a argomenti o indizi dal tuo comportamento ho argomentato le tue intenzioni | dalla lettera che scrisse si poté argomentare il suo stato d'animo | da ciò che vedo si può argomentare che ti sei ripreso | argomentare una verità da un'altra | non è difficile argomentare ciò che pensa | la natura del liquido si argomenta facilmente dal suo aspetto | dalle lettere che ha scritto si può argomentare la sua sensibilità | le sue intenzioni si possono argomentare dal modo con cui agisce | e già dal di fuori poté subito argomentare in che stato la fosse Manzoni
        Indicativo presente:  io argomento, tu argomenti
Passato remoto: io argomentai, tu argomentasti
Participio passato: argomentato
Passato remoto: io argomentai, tu argomentasti
Participio passato: argomentato
Vedi la coniugazione completa
argomentàrsi
ar|go|men|tàr|si
pronuncia: /argomenˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario adoprarsi, sforzarsi, industriarsi, ingegnarsi Fiorenza mia, ben puoi esser contenta / di questa digression che non ti tocca, / mercé del popol tuo che si argomenta [Dante]
2 come i dalfini, quando fanno segno / a' marinar … / che s'argomentin di campar lor legno [Dante]
3 in van pur s'argomenta / di ritenerlo Tasso
        Indicativo presente:  io mi argomento, tu ti argomenti
Passato remoto: io mi argomentai, tu ti argomentasti
Participio passato: argomentatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi argomentai, tu ti argomentasti
Participio passato: argomentatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
argomentàre
ar|go|men|tà|re
pronuncia: /argomenˈtare/
sostantivo maschile
ragionamento, discussione il suo fine argomentare | sosteneva la sua tesi con un argomentare sottile
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | argomentare | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | argomentare | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
argolico (agg. e s. masc.)
Argolide (s. femm.)
argomentabile (agg.)
argomentante (part. pres.)
argomentante (s. masch.)
argomentare (v. trans e intr.)
argomentare (v. trans.)
argomentarsi (v. pron. intr.)
argomentare (s. masch.)
argomentario (s. masch.)
argomentativo (agg.)
argomentato (part. pass.)
argomentatore (s. masch.)
argomentazione (s. femm.)
argomento (s. masch.)
argon (s. masch.)
argonauta 1 (s. masch.)
argonauta 2 (s. masch.)
Argonauta 2 (s. masch.)
argonautico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android