asserìre 
as|se|rì|re
pronuncia: /asseˈrire/
verbo transitivo
1 affermare con risolutezza, sostenere con vigore come certo asserisce che non lo sapeva | asserisce di avere udito quella frase | asseriva la propria innocenza | asserì di non essere stato presente | non asserire una cosa che non puoi provare | asserire di essere estraneo al fatto | asserire il vero | asserisce di essere stato ammalato | asseriva di non averlo mai conosciuto | asseriva che non era stato presente | asseriva di essere stata al lavoro tutto il tempo | asseriva di non averlo visto | asserì che il colpevole era un altro | asserire ciò che più conviene
2 letterario assegnare, attribuire come proprio, rivendicare Innocenzo III asserì al papato la natura e l'ufficio del sole [Carducci]
        
Vedi la coniugazione completa
as|se|rì|re
pronuncia: /asseˈrire/
verbo transitivo
1 affermare con risolutezza, sostenere con vigore come certo asserisce che non lo sapeva | asserisce di avere udito quella frase | asseriva la propria innocenza | asserì di non essere stato presente | non asserire una cosa che non puoi provare | asserire di essere estraneo al fatto | asserire il vero | asserisce di essere stato ammalato | asseriva di non averlo mai conosciuto | asseriva che non era stato presente | asseriva di essere stata al lavoro tutto il tempo | asseriva di non averlo visto | asserì che il colpevole era un altro | asserire ciò che più conviene
2 letterario assegnare, attribuire come proprio, rivendicare Innocenzo III asserì al papato la natura e l'ufficio del sole [Carducci]
        Indicativo presente:  io asserisco, tu asserisci
Passato remoto: io asserii, tu asseristi
Participio passato: asserito
Passato remoto: io asserii, tu asseristi
Participio passato: asserito
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
asserire qualcuno debitore = sostenere che qualcuno è obbligato a qualcosa
asserello (s. masch.)
asserelli (s. masch. pl.)
asserenare (v. trans.)
asserenarsi (v. pron. intr.)
asserimento (s. masch.)
asserire (v. trans.)
asserito (part. pass.)
asseritore (s. masch.)
assero (s. masch.)
asserpolarsi (v. pron. intr.)
asserpolato (part. pass.)
asserpolio (s. masch.)
asserragliamento (s. masch.)
asserragliare (v. trans.)
asserragliarsi (v. pron. intr.)
asserragliato (part. pass.)
asserrare (v. trans.)
assertiva (s. femm.)
assertivamente (avv.)
assertivista (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android