astringènte 
a|strin|gèn|te
pronuncia: /astrinˈʤɛnte/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di astringere nei significati del verbo
2 farmacologia detto di farmaco o di sostanza: che agisce sui tessuti esercitando un'azione costrittrice diretta o indiretta attenuandone le funzioni, specialmente la secrezione nelle forme infiammatorie della pelle o delle mucose (anche sostantivato) lozione astringente | collirio astringente | lozione astringente | medicamento astringente
3 farmacologia detto di farmaco o sostanza: che ha proprietà antidiarroiche, che riduce l'evacuazione intestinale (anche sostantivato) il succo di limone è un buon astringente intestinale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|strin|gèn|te
pronuncia: /astrinˈʤɛnte/
participio presente e aggettivo
1 participio presente di astringere nei significati del verbo
2 farmacologia detto di farmaco o di sostanza: che agisce sui tessuti esercitando un'azione costrittrice diretta o indiretta attenuandone le funzioni, specialmente la secrezione nelle forme infiammatorie della pelle o delle mucose (anche sostantivato) lozione astringente | collirio astringente | lozione astringente | medicamento astringente
3 farmacologia detto di farmaco o sostanza: che ha proprietà antidiarroiche, che riduce l'evacuazione intestinale (anche sostantivato) il succo di limone è un buon astringente intestinale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | astringente | astringenti | 
| FEMMINILE | astringente | astringenti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | astringente | 
| FEMMINILE | astringente | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | astringenti | 
| FEMMINILE | astringenti | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
(medicamento) astringente = farmacologia farmaco o sostanza capace di ridurre o arrestare una secrezione o escrezione o emorragia || lozione astringente = cosmetica preparato che ha l'effetto di restringere i pori della pelle
astrignere (v. trans.)
astrilda (s. femm.)
astrilda, Astrilda (s. femm.)
astrildide (s. masch.)
Astrildidi (s. masch. pl.)
astringente (part. pres.)
astringere (v. intr.)
astringere (v. trans.)
astringersi (v. pron. intr.)
astrionica (s. femm.)
astro 1 (s. masch.)
astro 2 (s. masch.)
astro– 3 (pref.)
–astro 4 (suff.)
astroarcheologia (s. femm.)
astrobiologia (s. femm.)
astroblasto (s. masch.)
astroblastoma (s. masch.)
astroblema (s. masch.)
astrobolo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android