avemarìa, Àve Marìa 
a|ve|ma|rì|a, À|ve Ma|rì|a
pronuncia: /avemaˈria/
sostantivo femminile
1 ecclesiastico preghiera alla Madonna, così detta dalle due prime parole latine della salutazione angelica; è detta anche salutazione angelica dire l'ave Maria | recitare l'ave Maria | recitare l'avemaria | dire un'avemaria | biascicare un'avemaria
2 ecclesiastico il suono delle campane all'alba, a mezzogiorno e, in particolare, alla sera con cui si invitano i fedeli a pregare la Vergine
3 per estensione l'ora stessa del tramonto, in cui i fedeli recitano le preghiere alla Madonna è già suonata l'avemaria | vediamoci dopo l'avemaria | un poco dopo l'avemmaria passai allato al cimitero [Boccaccio]
4 ecclesiastico ciascuno dei grani piccoli del rosario, per ognuno dei quali si recita un'avemaria
5 popolare ciascuna delle protuberanze visibili al centro della schiena corrispondenti a una vertebra
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
avemarìe
a|ve|ma|rì|e
pronuncia: /avemaˈrie/
sostantivo femminile plurale
gastronomia tipo di pasta corta da minestra, a forma di cilindretti forati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|ve|ma|rì|a, À|ve Ma|rì|a
pronuncia: /avemaˈria/
sostantivo femminile
1 ecclesiastico preghiera alla Madonna, così detta dalle due prime parole latine della salutazione angelica; è detta anche salutazione angelica dire l'ave Maria | recitare l'ave Maria | recitare l'avemaria | dire un'avemaria | biascicare un'avemaria
2 ecclesiastico il suono delle campane all'alba, a mezzogiorno e, in particolare, alla sera con cui si invitano i fedeli a pregare la Vergine
3 per estensione l'ora stessa del tramonto, in cui i fedeli recitano le preghiere alla Madonna è già suonata l'avemaria | vediamoci dopo l'avemaria | un poco dopo l'avemmaria passai allato al cimitero [Boccaccio]
4 ecclesiastico ciascuno dei grani piccoli del rosario, per ognuno dei quali si recita un'avemaria
5 popolare ciascuna delle protuberanze visibili al centro della schiena corrispondenti a una vertebra
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | avemaria | avemarie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | avemaria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | avemarie | 
continua sotto
avemarìe
a|ve|ma|rì|e
pronuncia: /avemaˈrie/
sostantivo femminile plurale
gastronomia tipo di pasta corta da minestra, a forma di cilindretti forati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | avemaria | avemarie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | avemaria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | avemarie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sapere qualcosa a menadito per filo e per segno dalla A alla Z come l'avemaria come il padrenostro = aver imparato qualcosa molto bene ed essere in grado di ripeterla e spiegarla con grande scioltezza || da un avemaria all'altra = arcaico il giorno intiero lavorare da un'avemaria all'altra || sapere qualcosa come l'avemaria = saperla qualcosa a menadito, a memoria || dire l'orazione o il paternostro o l'avemaria delle bertucce = arcaico borbottare, bestemmiare fra i denti ed ogni volta con Cristo si cruccia / e dice l'orazion della bertuccia Pulci
avellinese (agg.)
avellinese (s. masch. e femm.)
Avellinese (s. masch.)
avello (s. masch.)
avelto (part. pass.)
avemaria, Ave Maria (s. femm.)
avemarie (sost femm. pl.)
avemmaria (s. femm.)
avena 1 (s. femm.)
avena 2 (s. femm.)
Avena 2 (s. femm.)
avena 3 (s. femm.)
avenastro (s. masch.)
Avenastro (s. masch.)
avenditano (agg.)
avenditano (s. masch.)
avenger (s. masch.)
avenina (s. femm.)
avenino (agg.)
avenino (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android