avvitìre 
av|vi|tì|re
pronuncia: /avviˈtire/
verbo transitivo
agricoltura raro piantare o mettere a vigna o a viti un terreno, avvignare
        
Vedi la coniugazione completa
av|vi|tì|re
pronuncia: /avviˈtire/
verbo transitivo
agricoltura raro piantare o mettere a vigna o a viti un terreno, avvignare
        Indicativo presente:  io avvitisco, tu avvitisci
Passato remoto: io avvitii, tu avvitisti
Participio passato: avvitito
Passato remoto: io avvitii, tu avvitisti
Participio passato: avvitito
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
per arricchire bisogna invitire (o avvitire) || per arricchire bisogna invitire (o avvitire)
avviticchiarsi (v. pron. intr.)
avviticchiato (part. pass.)
avviticciare (v. trans.)
avviticciarsi (v. pron. intr.)
avviticciato (part. pass.)
avvitire (v. trans.)
avvitito (part. pass.)
avvitolato (agg.)
avvittamento (s. masch.)
avvittare (v. trans.)
avvittato (part. pass.)
avvivaggio (s. masch.)
avvivamento (s. masch.)
avvivare (v. trans.)
avvivarsi (v. pron. intr.)
avvivato (part. pass.)
avvivatoio (s. masch.)
avvivatore (s. masch.)
avviziare (v. trans.)
avvizzimento (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android