benevolènza 
be|ne|vo|lèn|za
pronuncia: /benevoˈlɛntsa/
sostantivo femminile
1 disposizione d'animo favorevole, benevola e affettuosa verso qualcuno ottenere la benevolenza di qualcuno | dimostrare una particolare benevolenza | cattivarsi la benevolenza di qualcuno | acquistare la benevolenza di qualcuno | trattare qualcuno con benevolenza | avere benevolenza per qualcuno | cattivarsi la benevolenza di tutti | procurarsi la benevolenza di qualcuno | provare benevolenza verso qualcuno
2 indulgenza, specialmente nell'ambito di rapporti gerarchici invocare la benevolenza dei giudici | fare appello alla benevolenza dei giudici | giudicare con benevolenza | mi affido alla sua benevolenza | appellarsi alla benevolenza di qualcuno | affidarsi alla benevolenza di qualcuno | cattivarsi la benevolenza dei superiori
3 religione nella filosofia e teologia cristiana: la specie suprema di amore soprannaturale che si realizza quando Dio elargisce la grazia santificante e l'uomo compie verso Dio l'atto di carità
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
benevolènze
be|ne|vo|lèn|ze
pronuncia: /benevoˈlɛntse/
sostantivo femminile plurale
storia nel mondo feudale: contribuzioni volontarie dovute dai baroni al re in determinate circostanze straordinarie che, a loro volta, se ne rifacevano sui sudditi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
be|ne|vo|lèn|za
pronuncia: /benevoˈlɛntsa/
sostantivo femminile
1 disposizione d'animo favorevole, benevola e affettuosa verso qualcuno ottenere la benevolenza di qualcuno | dimostrare una particolare benevolenza | cattivarsi la benevolenza di qualcuno | acquistare la benevolenza di qualcuno | trattare qualcuno con benevolenza | avere benevolenza per qualcuno | cattivarsi la benevolenza di tutti | procurarsi la benevolenza di qualcuno | provare benevolenza verso qualcuno
2 indulgenza, specialmente nell'ambito di rapporti gerarchici invocare la benevolenza dei giudici | fare appello alla benevolenza dei giudici | giudicare con benevolenza | mi affido alla sua benevolenza | appellarsi alla benevolenza di qualcuno | affidarsi alla benevolenza di qualcuno | cattivarsi la benevolenza dei superiori
3 religione nella filosofia e teologia cristiana: la specie suprema di amore soprannaturale che si realizza quando Dio elargisce la grazia santificante e l'uomo compie verso Dio l'atto di carità
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | benevolenza | benevolenze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | benevolenza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | benevolenze | 
continua sotto
benevolènze
be|ne|vo|lèn|ze
pronuncia: /benevoˈlɛntse/
sostantivo femminile plurale
storia nel mondo feudale: contribuzioni volontarie dovute dai baroni al re in determinate circostanze straordinarie che, a loro volta, se ne rifacevano sui sudditi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | benevolenza | benevolenze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | benevolenza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | benevolenze | 
permalink
Proverbi
tira più un filo di benevolenza che cento paia di buoi
benevoglienza (s. femm.)
benevolente (agg.)
benevolente (s. masch. e femm.)
benevolentemente (avv.)
benevolentissimo (s. masch.)
benevolenza (s. femm.)
benevolenze (sost femm. pl.)
benevolmente (avv.)
benevolo (agg.)
benfare (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        