bezzicàre 
bez|zi|cà|re
pronuncia: /bettsiˈkare/
verbo transitivo
1 raro beccare con piccoli colpi rapidi e frequenti (anche assoluto) un uccellino bezzicava l'uva | gli uccelli bezzicano il miglio | le galline bezzicano tutto il giorno | i piccioni bezzicano il grano sull'aia | mangiava con la grazia con cui una capinera bezzica qua e là [Panzini]
2 per estensione mangiare poco o a piccole dosi bezzicare di malavoglia la merenda
3 figurato punzecchiare, molestare, offendere con parole pungenti si divertiva a bezzicarlo di tanto in tanto | smettila di bezzicarlo, potrebbe offendersi
        
Vedi la coniugazione completa
 
bezzicàrsi
bez|zi|càr|si
pronuncia: /bettsiˈkarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 figurato (reciproco) beccarsi, colpirsi con il becco
2 (reciproco) bisticciarsi, punzecchiarsi con frecciatine e parole pungenti la nuora e la suocera si bezzicano dalla mattina alla sera
        
Vedi la coniugazione completa
bez|zi|cà|re
pronuncia: /bettsiˈkare/
verbo transitivo
1 raro beccare con piccoli colpi rapidi e frequenti (anche assoluto) un uccellino bezzicava l'uva | gli uccelli bezzicano il miglio | le galline bezzicano tutto il giorno | i piccioni bezzicano il grano sull'aia | mangiava con la grazia con cui una capinera bezzica qua e là [Panzini]
2 per estensione mangiare poco o a piccole dosi bezzicare di malavoglia la merenda
3 figurato punzecchiare, molestare, offendere con parole pungenti si divertiva a bezzicarlo di tanto in tanto | smettila di bezzicarlo, potrebbe offendersi
        Indicativo presente:  io bezzico, tu bezzichi
Passato remoto: io bezzicai, tu bezzicasti
Participio passato: bezzicato
Passato remoto: io bezzicai, tu bezzicasti
Participio passato: bezzicato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
bezzicàrsi
bez|zi|càr|si
pronuncia: /bettsiˈkarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 figurato (reciproco) beccarsi, colpirsi con il becco
2 (reciproco) bisticciarsi, punzecchiarsi con frecciatine e parole pungenti la nuora e la suocera si bezzicano dalla mattina alla sera
        Indicativo presente:  io mi bezzico, tu ti bezzichi
Passato remoto: io mi bezzicai, tu ti bezzicasti
Participio passato: bezzicatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi bezzicai, tu ti bezzicasti
Participio passato: bezzicatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
bezoutiante (s. masch.)
bezzecchese (agg.)
bezzecchese (s. masch. e femm.)
bezzia (s. femm.)
Bezzia (s. femm.)
bezzicare (v. trans.)
bezzicarsi (v. pron. intr.)
bezzicata (s. femm.)
bezzicato (part. pass.)
bezzicatura (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android