bioenergètica 
bi|o|e|ner|gè|ti|ca
pronuncia: /,bioenerˈʤɛtika/
sostantivo femminile
1 biologia ramo della biologia che studia gli effetti delle sollecitazioni dinamiche sugli organismi viventi mediante l'applicazione delle leggi della meccanica; è detta anche biodinamica
2 biologia ramo della biologia che si occupa delle trasformazioni dell'energia negli esseri viventi, in particolare a livello cellulare
3 ecologia studio degli scambi e dei flussi di energia che interessano uno o più ecosistemi
4 ecologia per estensione determinazione del bilancio energetico di tali ecosistemi
5 psicologia terapia psicologica che, riferendosi alle teorie di Wilhelm Reich (1897–1957), si propone di interpretare e curare i disturbi della personalità partendo dallo studio dei processi energetico–funzionali tra mente e corpo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bi|o|e|ner|gè|ti|ca
pronuncia: /,bioenerˈʤɛtika/
sostantivo femminile
1 biologia ramo della biologia che studia gli effetti delle sollecitazioni dinamiche sugli organismi viventi mediante l'applicazione delle leggi della meccanica; è detta anche biodinamica
2 biologia ramo della biologia che si occupa delle trasformazioni dell'energia negli esseri viventi, in particolare a livello cellulare
3 ecologia studio degli scambi e dei flussi di energia che interessano uno o più ecosistemi
4 ecologia per estensione determinazione del bilancio energetico di tali ecosistemi
5 psicologia terapia psicologica che, riferendosi alle teorie di Wilhelm Reich (1897–1957), si propone di interpretare e curare i disturbi della personalità partendo dallo studio dei processi energetico–funzionali tra mente e corpo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | bioenergetica | bioenergetiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | bioenergetica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | bioenergetiche | 
permalink
continua sotto
bioedilizia (s. femm.)
bioelemento (s. masch.)
bioelettricità (s. femm.)
bioelettrico (agg.)
bioelettronica (s. femm.)
bioenergetica (s. femm.)
bioenergetico (agg.)
bioenergia (s. femm.)
bioerma (s. masch.)
bioermale (agg.)
bioetanolo (s. masch.)
bioetica (s. femm.)
bioeticista (s. masch. e femm.)
bioetico (agg.)
bioetico (s. masch.)
biofabbrica (s. femm.)
biofacie (s. femm.)
biofacies (s. femm.)
biofagia (s. femm.)
biofago (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android