bréccia 2 
bréc|cia 2
pronuncia: /ˈbretʧa/
sostantivo femminile
1 edilizia raro pietrisco, ghiaia ottenuta per frantumazione di pietre, usata specialmente per pavimentazioni stradali; imbrecciatura
2 geologia materiale detritico trasportato formato da piccoli sassi portato dalla corrente di un fiume
3 petrografia roccia sedimentaria clastica, di tipo psefitico, coerente, che si presenta come un conglomerato di granuli a spigoli vivi, cementati da materiale diverso, di cui almeno il 50% ha dimensioni maggiori di due millimetri; se di bell'aspetto e levigabile è usato come materiale ornamentale breccia di Seravezza | breccia ossifera | breccia vulcanica | breccia tettonica | breccia di falda | breccia di frizione | breccia di pendio
4 in granulometria: aggregato lapideo con elementi a spigoli vivi di dimensioni comprese tra 71 e 25 millimetri
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bréc|cia 2
pronuncia: /ˈbretʧa/
sostantivo femminile
1 edilizia raro pietrisco, ghiaia ottenuta per frantumazione di pietre, usata specialmente per pavimentazioni stradali; imbrecciatura
2 geologia materiale detritico trasportato formato da piccoli sassi portato dalla corrente di un fiume
3 petrografia roccia sedimentaria clastica, di tipo psefitico, coerente, che si presenta come un conglomerato di granuli a spigoli vivi, cementati da materiale diverso, di cui almeno il 50% ha dimensioni maggiori di due millimetri; se di bell'aspetto e levigabile è usato come materiale ornamentale breccia di Seravezza | breccia ossifera | breccia vulcanica | breccia tettonica | breccia di falda | breccia di frizione | breccia di pendio
4 in granulometria: aggregato lapideo con elementi a spigoli vivi di dimensioni comprese tra 71 e 25 millimetri
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | breccia | brecce | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | breccia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | brecce | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
breccia tettonica o di frizione = petrografia breccia originatasi dalla fratturazione in situ delle rocce nelle zone di dislocazione tettonica || breccia ossifera = petrografia breccia formata dall'accumulo d'ossa, denti, noduli fosfatici, tipica di ambienti geologici di grotta || breccia vulcanica = petrografia breccia formatasi per attività esplosiva || breccia di pendio o di falda = petrografia breccia che si forma in situ sui pendii più esposti al disfacimento meccanico della roccia || breccia di Seravezza = petrografia lo stesso che breccia pavonazza o pavonazzetto della Lucchesia
breakstep (s. masch.)
brebbiese (agg.)
brebbiese (s. masch. e femm.)
breccetta (s. femm.)
breccia 1 (s. femm.)
breccia 2 (s. femm.)
brecciaio (s. masch.)
brecciaiolo (s. masch.)
brecciale (s. masch.)
brecciame (s. masch.)
brecciare (v. trans.)
brecciato 1 (part. pass.)
brecciato 2 (agg. e s. masc.)
brecciola (s. femm.)
brecciolina (s. femm.)
brecciolino (s. masch.)
breccioso (agg.)
brecco (s. masch.)
brechtiano (agg.)
brechtiano (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android