brìciola
brì|cio|la
pronuncia: /ˈbriʧola/
sostantivo femminile
1 piccolissimo frammento di pane, biscotto, grissino o altro cibo riempire la tavola di briciole | togliere le briciole dalla tovaglia | dare le briciole agli uccelli | briciole di biscotto | raccattare le briciole | briciole di torta | ridurre un biscotto in briciole | ridurre il pane in briciole | far briciole
2 per estensione minuscolo frammento di qualcosa cosa ridurre in briciole | mandare in briciole | andare in briciole
3 figurato quantità minima e insignificante, inezia; avanzo, residuo non saperne briciola | dell'eredità a lui non sono rimaste che le briciole | questa somma è solo una briciola del patrimonio | abbi una briciola di dignità! | abbi una briciola di buon senso | s'è goduto lui tutto il patrimonio e a noi son rimaste le briciole | nella spartizione dell'eredità, a noi hanno lasciato soltanto le briciole | ha ricevuto solo le briciole del patrimonio | non ha una briciola d'intelligenza | s'è mangiato tutto il dolce senza darmene neppure una briciola
4 familiare come vezzeggiativo: persona, specialmente bambino, di costituzione fisica minuta e gracile così briciola com'era, faceva tenerezza a guardarla
brì|cio|la
pronuncia: /ˈbriʧola/
sostantivo femminile
1 piccolissimo frammento di pane, biscotto, grissino o altro cibo riempire la tavola di briciole | togliere le briciole dalla tovaglia | dare le briciole agli uccelli | briciole di biscotto | raccattare le briciole | briciole di torta | ridurre un biscotto in briciole | ridurre il pane in briciole | far briciole
2 per estensione minuscolo frammento di qualcosa cosa ridurre in briciole | mandare in briciole | andare in briciole
3 figurato quantità minima e insignificante, inezia; avanzo, residuo non saperne briciola | dell'eredità a lui non sono rimaste che le briciole | questa somma è solo una briciola del patrimonio | abbi una briciola di dignità! | abbi una briciola di buon senso | s'è goduto lui tutto il patrimonio e a noi son rimaste le briciole | nella spartizione dell'eredità, a noi hanno lasciato soltanto le briciole | ha ricevuto solo le briciole del patrimonio | non ha una briciola d'intelligenza | s'è mangiato tutto il dolce senza darmene neppure una briciola
4 familiare come vezzeggiativo: persona, specialmente bambino, di costituzione fisica minuta e gracile così briciola com'era, faceva tenerezza a guardarla
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | briciola | briciole |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | briciola |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | briciole |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
andare in pezzi in briciole in frantumi = rompersi, frantumarsi, rompersi in pezzi minuti || volare in pezzi, in minute schegge, in briciole e simili = detto di ciò che si spezza con violenza o comunque in modo tale da far schizzare frammenti in ogni direzione || tirare su qualcuno a briciole di pane = arcaico allevare qualcuno con cura amorosa || andare in briciole = rompersi, andare in frantumi || ridurre in briciole = frantumare | figurato annientare, distruggere || in briciole = in pezzi, in frantumi; completamente distrutto andare in briciole § mandare in briciole § ridurre in briciole || non saperne briciola = raro non saperne nulla
Proverbi
il mare è fatto di gocce e la pagnotta di briciole
bricherasiese (agg.)
bricherasiese (s. masch. e femm.)
Bricherasio (nome pr. masch.)
bricia (s. femm.)
briciare (v. trans.)
briciola (s. femm.)
briciolame (s. masch.)
briciolo (s. masch.)
bricioloso (agg.)
brick 1 (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android