bróncio 
brón|cio
pronuncia: /ˈbronʧo/
sostantivo maschile
atteggiamento del volto, specialmente della bocca, che manifesta malumore, cruccio, dispetto o risentimento smettere il broncio | avere il broncio | fare il broncio | tenere il broncio a qualcuno | mettere il broncio | portare il broncio a qualcuno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo
letterario imbronciato, corrucciato, che tiene il broncio verso qualcuno occhi bronci | bocca broncia | il prete broncio broncio [Pananti] | serrando la bocca broncia [D'Annunzio]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
brón|cio
pronuncia: /ˈbronʧo/
sostantivo maschile
atteggiamento del volto, specialmente della bocca, che manifesta malumore, cruccio, dispetto o risentimento smettere il broncio | avere il broncio | fare il broncio | tenere il broncio a qualcuno | mettere il broncio | portare il broncio a qualcuno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | broncio | bronci | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | broncio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bronci | 
| FEMMINILE | — | 
aggettivo
letterario imbronciato, corrucciato, che tiene il broncio verso qualcuno occhi bronci | bocca broncia | il prete broncio broncio [Pananti] | serrando la bocca broncia [D'Annunzio]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | broncio | bronci | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | broncio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bronci | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
tenere il broncio (a qualcuno) = familiare mostrarsi scontento o risentito nei confronti di qualcuno || tenersi il broncio = (reciproco) tenere l'un l'altro un contegno ostentatamente freddo rimasero… lì fuori a tenersi il broncio [Verga] || tenere, portare il broncio = essere adirato contro qualcuno, non rivolgergli più la parola || fare il broncio = mostrarsi corrucciato || smettere il broncio = cessare di tenerlo, di mostrarsi adirato
bronchioma (s. masch.)
bronchite (s. femm.)
bronchitico (agg.)
bronchitico (agg. e s. masc.)
bronchiuolo (s. masch.)
broncio (s. masch.)
broncio (agg.)
bronco 1 (s. masch.)
bronco 2 (s. masch.)
bronco– 3 (pref.)
broncoalveolare (agg.)
broncoalveolite (s. femm.)
broncoaspirato (s. masch.)
broncoaspirazione (s. femm.)
broncoblenorrea (s. femm.)
broncocele (s. masch.)
broncocostrittore (agg. e s. masc.)
broncocostrizione (s. femm.)
broncodilatatore (agg. e s. masc.)
broncodilatazione (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android