bugnàto 1 
bu|gnà|to 1
pronuncia: /buɲˈɲato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di bugnare1bugnare nei significati del verbo
2 architettura coperto di bugne, decorato con bugne edificio bugnato
3 marineria di struttura navale: protetta da bugna carena bugnata
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
architettura opera di rivestimento murario esterno costituito da bugne variamente lavorate, tipica specialmente dell'architettura romana, medievale e rinascimentale; anche la parte dell'edificio rivestita di bugne bugnato con bugne tagliate a diamante | muro a bugnato | bugnato rustico | bugnato a (punta di) diamante | facciata a bugnato | bugnato barocco | bugnato liscio | bugnato rinascimentale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bu|gnà|to 1
pronuncia: /buɲˈɲato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di bugnare1bugnare nei significati del verbo
2 architettura coperto di bugne, decorato con bugne edificio bugnato
3 marineria di struttura navale: protetta da bugna carena bugnata
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bugnato | bugnati | 
| FEMMINILE | bugnata | bugnate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bugnato | 
| FEMMINILE | bugnata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bugnati | 
| FEMMINILE | bugnate | 
sostantivo maschile
architettura opera di rivestimento murario esterno costituito da bugne variamente lavorate, tipica specialmente dell'architettura romana, medievale e rinascimentale; anche la parte dell'edificio rivestita di bugne bugnato con bugne tagliate a diamante | muro a bugnato | bugnato rustico | bugnato a (punta di) diamante | facciata a bugnato | bugnato barocco | bugnato liscio | bugnato rinascimentale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bugnato | bugnati | 
| FEMMINILE | bugnata | bugnate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bugnato | 
| FEMMINILE | bugnata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bugnati | 
| FEMMINILE | bugnate | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
colonna bugnata (o rustica) = architettura colonna con il fusto rivestito di bugne || bugnato liscio = architettura bugnato con bugne levigate e squadrate || bugnato rustico = architettura bugnato a bugne appena sbozzate, dalla superficie ruvida, appena sgrossate || bugnato a (punta di) diamante = architettura bugnato a bugne geometricamente sfaccettate in forma di piramide con la punta rivolta verso l'esterno || carena bugnata = marineria carena cui è stata sovrapposta la bugna
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android