càgna 
cà|gna
pronuncia: /ˈkaɲɲa/
sostantivo femminile
1 femminile di cane, la femmina del cane la cagna ha avuto cinque cuccioli | senti raspar fra le macerie e i bronchi La derelitta cagna ramingando [Foscolo]
2 figurato spregiativo volgare donna impudica, di facili costumi, donnaccia, sgualdrina, baldracca figlio di (una) cagna
3 figurato arcaico spregiativo donna malvagia, rabbiosa, di carattere irascibile o violento
4 figurato raro ironico spregiativo professionista, artista, specialmente cantante o attrice, incapace, da strapazzo, di nessun valore
5 raro gergale cambiale
6 regionale popolare nell'uso settentrionale: bugia, frottola, menzogna
7 tecnologia strumento per afferrare i cerchioni riscaldati per adattarli alle ruote dei carri e per montarli
8 ittiologia altro nome comune del pesce altrimenti noto come notidano cinereo
9 ittiologia altro nome comune di alcuni squali delle famiglie degli Isuridi, quale il mako e di squalo tonno (Isurus oxyrhynchus), dei Lamidi, quale lo smeriglio (Lamna nasus), dei Carcarinidi, quale la verdesca (Prionace glauca)
10 ittiologia regionale altro nome comune dello sciarrano (Serranus cabrilla e Serranus scriba) e del capopiatto (Hexanchus griseus)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cà|gna
pronuncia: /ˈkaɲɲa/
sostantivo femminile
1 femminile di cane, la femmina del cane la cagna ha avuto cinque cuccioli | senti raspar fra le macerie e i bronchi La derelitta cagna ramingando [Foscolo]
2 figurato spregiativo volgare donna impudica, di facili costumi, donnaccia, sgualdrina, baldracca figlio di (una) cagna
3 figurato arcaico spregiativo donna malvagia, rabbiosa, di carattere irascibile o violento
4 figurato raro ironico spregiativo professionista, artista, specialmente cantante o attrice, incapace, da strapazzo, di nessun valore
5 raro gergale cambiale
6 regionale popolare nell'uso settentrionale: bugia, frottola, menzogna
7 tecnologia strumento per afferrare i cerchioni riscaldati per adattarli alle ruote dei carri e per montarli
8 ittiologia altro nome comune del pesce altrimenti noto come notidano cinereo
9 ittiologia altro nome comune di alcuni squali delle famiglie degli Isuridi, quale il mako e di squalo tonno (Isurus oxyrhynchus), dei Lamidi, quale lo smeriglio (Lamna nasus), dei Carcarinidi, quale la verdesca (Prionace glauca)
10 ittiologia regionale altro nome comune dello sciarrano (Serranus cabrilla e Serranus scriba) e del capopiatto (Hexanchus griseus)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | cagna | cagne | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cagna | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cagne | 
permalink
continua sotto
Proverbi
gastiga la cagna, e il cane starà a casa
cagliatura (s. femm.)
caglio 1 (s. masch.)
caglio 2 (s. masch.)
cagliolo (s. masch.)
cagliostro (s. masch.)
cagna (s. femm.)
cagnaccia (s. femm.)
cagnaccio 1 (s. masch.)
cagnaccio 2 (s. masch.)
cagnaccio 3 (s. masch.)
cagnaia (s. femm.)
cagnara (s. femm.)
cagnassa (s. femm.)
cagnazzo (agg.)
cagnazzo (s. masch.)
cagnesca (s. femm.)
cagnescamente (avv.)
cagnesco (agg.)
cagnetta (s. femm.)
cagnetto 1 (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android