calibratùra 
ca|li|bra|tù|ra
pronuncia: /kalibraˈtura/
sostantivo femminile
1 in varie tecnologie: l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del calibrare, dell'essere calibrato
2 meccanica operazione che serve a ridurre più oggetti, generalmente cilindrici o sferici, al debito calibro
3 figurato vaglio accurato una brillante calibratura delle parole | una sapiente calibratura delle immagini
4 tecnologia nell'industria alimentare, cernita e classificazione di prodotti agricoli mediante calibratrice
5 cartotecnica operazione consistente nel conferire a un foglio di carta uno spessore regolare prestabilito
6 armi misurazione, controllo del calibro delle canne da fuoco, dei bossoli e dei proietti delle armi da fuoco
7 per estensione operazione con cui si mette un dispositivo, un apparecchio o un impianto in grado di funzionare a dovere ponendo in corrispondenza la scala dello strumento con i valori della grandezza da misurare; taratura
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ca|li|bra|tù|ra
pronuncia: /kalibraˈtura/
sostantivo femminile
1 in varie tecnologie: l'operazione, l'atto, il modo e l'effetto del calibrare, dell'essere calibrato
2 meccanica operazione che serve a ridurre più oggetti, generalmente cilindrici o sferici, al debito calibro
3 figurato vaglio accurato una brillante calibratura delle parole | una sapiente calibratura delle immagini
4 tecnologia nell'industria alimentare, cernita e classificazione di prodotti agricoli mediante calibratrice
5 cartotecnica operazione consistente nel conferire a un foglio di carta uno spessore regolare prestabilito
6 armi misurazione, controllo del calibro delle canne da fuoco, dei bossoli e dei proietti delle armi da fuoco
7 per estensione operazione con cui si mette un dispositivo, un apparecchio o un impianto in grado di funzionare a dovere ponendo in corrispondenza la scala dello strumento con i valori della grandezza da misurare; taratura
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | calibratura | calibrature | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | calibratura | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | calibrature | 
permalink
continua sotto
calibrare (v. trans.)
calibrato (part. pass.)
calibratoio (s. masch.)
calibratore (s. masch.)
calibratrice (s. femm.)
calibratura (s. femm.)
calibrazione (s. femm.)
calibro (s. masch.)
calicantacea (s. femm.)
Calicantacee (sost femm. pl.)
calicanto 1 (s. masch.)
calicanto 2 (s. masch.)
Calicanto 2 (s. masch.)
calice 1 (s. masch.)
calice 2 (s. masch.)
calicectasia (s. femm.)
calicectomia (s. femm.)
calicetto 1 (s. masch.)
calicetto 2 (s. masch.)
caliche (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        