calmùcco 
cal|mùc|co
pronuncia: /kalˈmukko/
aggettivo e sostantivo maschile
1 etnologia che, chi appartiene ai Calmucchi, una popolazione mongolica stanziata tra la Cina e il fiume Volga, divisa in tribù a struttura patriarcale, sono dediti quasi esclusivamente alla pastorizia, in maggioranza nomade, e di lingua appartenente al ramo mongolico della famiglia linguistica altaica
2 per estensione che, chi ha i tratti somatici simili a quelli di un calmucco profilo calmucco | viso calmucco
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
linguistica lingua della famiglia altaica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
tessitura raro panno di lana dal pelo lungo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
figurato raro persona goffa o che veste goffamente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cal|mùc|co
pronuncia: /kalˈmukko/
aggettivo e sostantivo maschile
1 etnologia che, chi appartiene ai Calmucchi, una popolazione mongolica stanziata tra la Cina e il fiume Volga, divisa in tribù a struttura patriarcale, sono dediti quasi esclusivamente alla pastorizia, in maggioranza nomade, e di lingua appartenente al ramo mongolico della famiglia linguistica altaica
2 per estensione che, chi ha i tratti somatici simili a quelli di un calmucco profilo calmucco | viso calmucco
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | calmucco | calmucchi | 
| FEMMINILE | calmucca | calmucche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | calmucco | 
| FEMMINILE | calmucca | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | calmucchi | 
| FEMMINILE | calmucche | 
continua sotto
sostantivo maschile
linguistica lingua della famiglia altaica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | calmucco | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | calmucco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
sostantivo maschile
tessitura raro panno di lana dal pelo lungo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | calmucco | calmucchi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | calmucco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | calmucchi | 
| FEMMINILE | — | 
sostantivo maschile
figurato raro persona goffa o che veste goffamente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | calmucco | calmucchi | 
| FEMMINILE | calmucca | calmucche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | calmucco | 
| FEMMINILE | calmucca | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | calmucchi | 
| FEMMINILE | calmucche | 
permalink
calmiere (s. masch.)
calmieristico (agg.)
calmo 1 (agg.)
calmo 2 (s. masch.)
calmodulina (s. femm.)
calmucco (agg. e s. masc.)
calmucco (s. masch.)
calmucco (s. masch.)
calmucco (s. masch.)
calo (s. masch.)
calo– (pref.)
calocchia (s. femm.)
calocera (s. femm.)
Calocera (s. femm.)
calodermia (s. femm.)
calofillo, Calofillo (s. masch.)
calogero (s. masch.)
calogna (s. femm.)
calognare (v. trans.)
calognatore (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android