camomìlla 
ca|mo|mìl|la
pronuncia: /kamoˈmilla/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di varie specie di piante erbacee annuali della famiglia delle Composite dotate di proprietà officinali antispasmodiche, stomachiche e blandamente sedative, con fiori profumati raccolti in capolini simili a piccole margherite camomilla romana | camomilla volgare | camomilla nobile | camomilla comune | camomilla di Boemia | camomilla fetida | camomilla bastarda | camomilla puzzolente | camomilla falsa | camomilla mezzana | camomilla selvatica
2 la miscela di fiori essiccati di tali piante, specialmente della camomilla volgare e romana mettere una bustina di camomilla in infusione
3 per estensione l'infuso preparato con i fiori della pianta, dotato di blanda azione sedativa, digestiva, antispastica e diuretica bere la camomilla | prendere una camomilla | una tazza di camomilla
4 figurato simbolo di fiacchezza un incontro sportivo alla camomilla
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ca|mo|mìl|la
pronuncia: /kamoˈmilla/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di varie specie di piante erbacee annuali della famiglia delle Composite dotate di proprietà officinali antispasmodiche, stomachiche e blandamente sedative, con fiori profumati raccolti in capolini simili a piccole margherite camomilla romana | camomilla volgare | camomilla nobile | camomilla comune | camomilla di Boemia | camomilla fetida | camomilla bastarda | camomilla puzzolente | camomilla falsa | camomilla mezzana | camomilla selvatica
2 la miscela di fiori essiccati di tali piante, specialmente della camomilla volgare e romana mettere una bustina di camomilla in infusione
3 per estensione l'infuso preparato con i fiori della pianta, dotato di blanda azione sedativa, digestiva, antispastica e diuretica bere la camomilla | prendere una camomilla | una tazza di camomilla
4 figurato simbolo di fiacchezza un incontro sportivo alla camomilla
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | camomilla | camomille | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | camomilla | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | camomille | 
permalink
continua sotto
camola (s. femm.)
camolare (v. intr.)
camolarsi (v. pron. intr.)
camolato (part. pass.)
camolino (s. masch.)
camomilla (s. femm.)
camomilliera (s. femm.)
camora (s. femm.)
camorra 1 (s. femm.)
camorra 2 (s. femm.)
camorria (s. femm.)
camorrismo (s. masch.)
camorrista (agg.)
camorrista (s. masch. e femm.)
camorristeggiare (v. intr.)
camorristeggiato (part. pass.)
camorristicamente (avv.)
camorristico (agg.)
camorro (s. masch.)
camortese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android