cànchero 
càn|che|ro
pronuncia: /ˈkankero/
sostantivo maschile
1 arcaico variante arcaica e popolare di cancro, usata soprattutto in senso esteso e figurato per indicare un malanno, un guaio in genere
2 raro qualsiasi malattia molto grave; anche, acciacco, malanno in genere o altro incomodo di salute abituale a la tosse e cento altri cancheri
3 figurato raro persona noiosa, fastidiosa, molesta, importuna, piena d'incomodi ho sempre quel canchero tra i piedi! | ci è sempre tra i piedi, quel canchero
4 figurato raro persona malaticcia o buona a nulla
5 figurato raro meccanismo che funziona male
6 figurato situazione, problema che crea preoccupazione costante, tormento; idea fissa e tormentosa, rovello quel canchero non gli esce di testa | non è persona che non abbia i suoi cancheri | coloro che hanno quel gusto di fare il male, ci mettono più diligenza, ci stanno dietro fino alla fine, non prendono mai requie, perché hanno quel canchero che li rode Manzoni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
cànchero!
càn|che|ro!
pronuncia: /ˈkankero/
interiezione
raro popolare si usa per esprimere ira, rabbia, impazienza o anche disappunto (anche assoluto) ti venisse un canchero! | ti venga un canchero! | gli venisse un canchero! | ti pigliasse un canchero! | canchero!
càn|che|ro
pronuncia: /ˈkankero/
sostantivo maschile
1 arcaico variante arcaica e popolare di cancro, usata soprattutto in senso esteso e figurato per indicare un malanno, un guaio in genere
2 raro qualsiasi malattia molto grave; anche, acciacco, malanno in genere o altro incomodo di salute abituale a la tosse e cento altri cancheri
3 figurato raro persona noiosa, fastidiosa, molesta, importuna, piena d'incomodi ho sempre quel canchero tra i piedi! | ci è sempre tra i piedi, quel canchero
4 figurato raro persona malaticcia o buona a nulla
5 figurato raro meccanismo che funziona male
6 figurato situazione, problema che crea preoccupazione costante, tormento; idea fissa e tormentosa, rovello quel canchero non gli esce di testa | non è persona che non abbia i suoi cancheri | coloro che hanno quel gusto di fare il male, ci mettono più diligenza, ci stanno dietro fino alla fine, non prendono mai requie, perché hanno quel canchero che li rode Manzoni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | canchero | cancheri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | canchero | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cancheri | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
cànchero!
càn|che|ro!
pronuncia: /ˈkankero/
interiezione
raro popolare si usa per esprimere ira, rabbia, impazienza o anche disappunto (anche assoluto) ti venisse un canchero! | ti venga un canchero! | gli venisse un canchero! | ti pigliasse un canchero! | canchero!
permalink
cancerologo (s. masch.)
cancerosi (s. femm.)
canceroso (agg.)
canceroso (agg. e s. masc.)
canchalagua (s. femm.)
canchero (s. masch.)
canchero! (int.)
cancheroso (agg.)
canciola (s. femm.)
cancionero (s. masch.)
can.co (abbr.)
cancorrente (s. masch.)
cancrena (s. femm.)
cancrenare (v. intr.)
cancrenare (v. trans.)
cancrenarsi (v. pron. intr.)
cancrenato (part. pass.)
cancrenoso (agg.)
cancrenoso (agg. e s. masc.)
cancride (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android