càrpo 1 
càr|po 1
pronuncia: /ˈkarpo/
sostantivo maschile
1 anatomia insieme di otto piccole ossa che compongono lo scheletro della parte inferiore della mano, compresa tra la palma e il polso e formano l'articolazione del polso
2 zoologia in anatomia comparata: la parte degli arti anteriori degli animali corrispondente a quella sopra descritta del braccio dell'uomo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
càrpo 2
càr|po 2
pronuncia: /ˈkarpo/
sostantivo maschile
storia che, chi apparteneva ai Carpi, un'antica popolazione dacica della Sarmazia, in un secondo tempo assorbita dai Goti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
càrpo–, –càrpo 3
càr|po–, –càr|po 3
pronuncia: /ˈkarpo/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di frutto, frutta, relativo ai frutti carpocoro | carpocapsa | carpofago | carpologia | endocarpo | esocarpo
càrpo– 4
càr|po– 4
pronuncia: /ˈkarpo/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di carpo, relativo al carpo carpocifosi | carpofalangico | carpoidrartrosi
càr|po 1
pronuncia: /ˈkarpo/
sostantivo maschile
1 anatomia insieme di otto piccole ossa che compongono lo scheletro della parte inferiore della mano, compresa tra la palma e il polso e formano l'articolazione del polso
2 zoologia in anatomia comparata: la parte degli arti anteriori degli animali corrispondente a quella sopra descritta del braccio dell'uomo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | carpo | carpi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | carpo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | carpi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
càrpo 2
càr|po 2
pronuncia: /ˈkarpo/
sostantivo maschile
storia che, chi apparteneva ai Carpi, un'antica popolazione dacica della Sarmazia, in un secondo tempo assorbita dai Goti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | carpo | carpi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | carpo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | carpi | 
| FEMMINILE | — | 
càrpo–, –càrpo 3
càr|po–, –càr|po 3
pronuncia: /ˈkarpo/
prefisso e suffisso
primo e secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di frutto, frutta, relativo ai frutti carpocoro | carpocapsa | carpofago | carpologia | endocarpo | esocarpo
càrpo– 4
càr|po– 4
pronuncia: /ˈkarpo/
prefisso
primo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di carpo, relativo al carpo carpocifosi | carpofalangico | carpoidrartrosi
permalink
carpire (v. trans.)
carpita 1 (s. femm.)
carpita 2 (s. femm.)
carpito (part. pass.)
carpitore (agg. e s. masc.)
carpo 1 (s. masch.)
carpo 2 (s. masch.)
carpo–, –carpo 3 (pref. e suff.)
carpo– 4 (pref.)
carpoasco (s. masch.)
carpobezoar (s. masch.)
carpocapsa (s. femm.)
carpocifosi (s. femm.)
carpocoro (s. masch.)
Carpocoro (s. masch.)
carpocraziano (agg. e s. masc.)
carpodaco (s. masch.)
Carpodaco (s. masch.)
carpofaga (s. femm.)
Carpofaga (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        