chìglia 
chì|glia
pronuncia: /ˈkiʎʎa/
sostantivo femminile
in un'imbarcazione, tutta la parte di legno o metallo che, disposta longitudinalmente da poppa a prua, sostiene le fiancate ed è come la spina dorsale dello scafo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
chì|glia
pronuncia: /ˈkiʎʎa/
sostantivo femminile
in un'imbarcazione, tutta la parte di legno o metallo che, disposta longitudinalmente da poppa a prua, sostiene le fiancate ed è come la spina dorsale dello scafo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | chiglia | chiglie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiglia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiglie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sonar di chiglia = tecnologia sonar in cui il trasduttore o l'idrofono è fissato alla chiglia di una nave || abbattere in carena o in chiglia = marineria inclinare con mezzi meccanici una nave in modo da farne emergere la chiglia per riparazioni o altro; si usa solo con navi piccole e di legno
chiffonnier (s. masch.)
chiffonniere (s. femm.)
chifoside (s. masch.)
Chifosidi (s. masch. pl.)
chigiano (agg.)
chiglia (s. femm.)
chigliato (agg.)
chignolese (agg.)
chignolese (s. masch. e femm.)
chignon (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        